Presentazione ufficiale ieri mattina presso l’Auditorium “Giorgio Gaber” della 66esima edizione del Campionato Italiano di Pallavolo Femminile “Findomestic Volley Cup” 2010/11
– di Saverio Albanese –
Milano– Archiviata la parentesi mondiale giapponese, questa mattina, in una conferenza stampa tenutasi presso l’Auditorium “Giorgio Gaber” del Palazzo della Regione Lombardia a Milano, è stata presentata la 66esima edizione del campionato italiano di volley femminile “Findomestic Volley Cup”, che per l’ottava stagione sarà sponsorizzato dalla Findomestic Banca.
Il volley femminile, torna dopo alcuni anni finalmente in chiaro, grazie all’accordo stipulato dalla Lega con Raisport, che trasmetterà tutta la stagione regolare con la diretta ogni settimana dell’anticipo del sabato sera, le principali gare dei Play Off Scudetto, la Final Four di Coppa Italia e la Supercoppa Italiana (esordio sabato 27 novembre con la diretta del match tra Scavolini Pesaro e Riso Scotti Pavia a partire dalle 20.30 su RaiSport 1). Ed ancora confermato l’accordo stretto dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile con il broadcaster paneuropeo Eurosport che si conferma sempre vicino al volley rosa: Eurosport 2 infatti trasmetterà in diretta ogni sabato sera alle 20.30 una gara della Findomestic Volley Cup A1 in tutti e 44 gli stati che copre con il proprio segnale, fatta eccezione per l’Italia. Sempre in termini di visibilità, spazio al rinnovo con Virgin Radio e alla novità Sportube.tv, la piattaforma web per la diffusione della pallavolo femminile.
Il presidente della Federvolley Carlo Magri ha ufficializzato, nel corso del suo intervento, che sarà ancora Massimo Barbolini il tecnico della Nazionale Italiana femminile: “Ringrazio la Regione Lombardia perchè ha capito il vero valore del volley. Insieme abbiamo lavorato per i Mondiali maschili, lavoreremo per quelli femminili del 2014 e per altri eventi. Una presentazione in grande stile come quella di oggi che arriva a pochi giorni dalla conclusione del Mondiale in Giappone e dove, la nostra Nazionale, ha fatto più di quello che poteva fare. Merito è del nostro allenatore Barbolini che ha saputo tenere compatto il gruppo e dare loro nuovi stimoli anche quando siamo usciti dalla zona medaglie –ha proseguito il presidente della fedeevolley– e proprio Barbolini dovrà dimostrare di avere una grande pazienza, perchè dovrà sopportarmi ancora lungo in questa avventura…Il nostro progetto a livello di Nazionale punta alle Olimpiadi ed ai Mondiali del 2014 che proprio l’Italia ha il compito di organizzare”. La crescita del nostro volley femminile passa anche attraverso la svolta importante data dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile che a tutti i livelli è decisamente cresciuta e si è ben strutturata. “Con il Presidente della Lega Volley Mauro Fabris c’è sintonia sulla progettualità e sugli obiettivi da raggiungere e anche l’accordo con Rai è un’altro passo in avanti nella comunicazione e nella visibilità perché sarà una stagione molto importante per il nostro movimento. C’è l’Europeo da raggiungere e poi la qualificazione alle Olimpiadi– la chiosa finale del presidente Carlo Magri– la Nazionale italiana è un bene comune, e mi fa piacere che la Lega Pallavolo Serie A Femminile sta lavorando con noi nella giusta direzione”.
L’onorevole Mauro Fabris si è complimentato con il Presidente della nostra Federazione Carlo Magri per la nuova nomina all’interno dell’esecutivo FIVB: “Vuol dire che quanto di buono ha fatto Carlo Magri a capo della Federvolley viene riconosciuto dai massimi organismi mondiali –ha esordito il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris– è grazie a Magri se oggi l’Italia del volley ha potuto fare incetta di eventi straordinari come quello che abbiamo vissuto nel recente passato e come quelli che vivremo in futuro”. Il presidente della Lega ha successivamente manifestato la sua grande soddisfazione personale perchè questa presentazione ufficiale del 66° Campionato Italiano di Pallavolo Femminile abbia avuto la Regione Lombardia come teatro principale, ritenendo questa regione la patria del volley. “Stiamo lavorando con l’Assessore Rizzi per organizzare un nuovo evento, per dare ancora più risalto al nostro movimento –ha continuato l’onorevole Mauro Fabris– e dare al Findomestic Volley Cup il massimo della visibilità. Il film ‘Maschi contro Femmine’, realizzato da Fausto Brizzi con Giorgia Wurth e Fabio De Luigi sul mondo della pallavolo che sta registrando il pienone di pubblico nei cinema italiani, è stato un grande traino per la nuova stagione. Voglio formulare i miei auguri all’MC Carnaghi Villa Cortese, alla Scavolini Pesaro e alla Norda Foppapedretti Bergamo per l’inizio della loro avventura, così come alla Chateau d’Ax Urbino che difenderà i nostri colori in CEV Cup. Infine un ringraziamento a Findomestic Banca che per l’ottavo anno è nostro sponsor e con cui abbiamo intrapreso un percorso di crescita che è partito da molto lontano e che oggi porta le due realtà, Lega Volley e Findomestic Banca ad essere protagonisti del nostro movimento, oggi divenuto d’eccellenza”.
Stefano Martini, Responsabile della Comunicazione Istituzionale di Findomestic Banca, ha rimarcato l’unità di intenti creatasi nel corso di questi otto anni con il volley femminile: “Questo lungo matrimonio tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile e la nostra azienda, ha portato alla soddisfazione reciproca. Per noi come azienda, la possibilità di crescere ed oggi essere leader sul mercato, avendo la visibilità del campionato italiano di A1 e A2 e un movimento in grande espansione come quello del volley femminile. Ogni anno si riparte sempre con grandi motivazioni e sono certo che raggiungeremo con la Lega Volley altri grandi successi”.
A fare gli onori di casa di questo prestigioso evento è stata la Dott.essa Monica Rizzi, Assessore allo Sport della Regione Lombardia: “Sono estremamente orgogliosa che la cerimonia di presentazione del 66° Campionato Italiano di Pallavolo Femminile venga officiata in questa sede. Come Regione Lombardia siamo sempre molto attenti a tutte le discipline sportive, in particolare alla pallavolo, che sul nostro territorio ha raggiunto ormai punte di eccellenza, anche in termine di tesserati e praticanti. E proprio perchè la nostra regione vive di pallavolo –ha proseguito la Dott.essa Monica Rizzi– acquisisce un significato ancora più prestigioso poter ospitare la Lega Pallavolo serie A Femminile, e la Federvolley in una giornata come questa, di gioia e di festa per tutto il movimento. Insieme al Presidente della Lega Volley on. Mauro Fabris –ha concluso l’Assessore allo Sport della Regione Lombardia– stiamo lavorando in maniera certosina e meticolosa per una bella iniziativa, una primizia per il volley femminile”.
L’Assessore alla Sanità della Regione Lombardia, Luciano Bresciani ha polarizzato il suo intervento, soprattutto sul binomio sport e salute: “Sport e salute sono un binomio vincente. Le nostre pallavoliste sono portatrici di valori importanti. Lo sport è disciplina e prevenzione. Con l’Assessore Monica Rizzi ci troviamo in sintonia e cerchiamo di promuovere sul nostro territorio tutto quello che ruota attorno allo sport ed alla salute. Queste ragazze hanno forza ed energia, e sono di esempio con i loro valori, per le nuove generazioni”.
Moderata da Alessandro Antinelli, giornalista di Raisport, la cerimonia è proseguita con la proiezione di un video ‘emozionale’ sulla stagione appena trascorsa e quelli relativi alla colonna sonora e al back stage del film “Maschi contro Femmine”. Brillanti ed applauditi inoltre gli interventi della madrina d’eccezione Giorgia Wurth, attrice e protagonista del film di Fausto Brizzi “Maschi contro Femmine” (“Mi sento ormai una giocatrice di volley e ho imparato ad amare la pallavolo femminile”), e del cantante Francesco Baccini (“Mi sono tropo divertito nel realizzare la colonna sonora del film, vicino a campioni della ‘Generazione dei Fenomeni’ ed a campionesse del passato e del presente).
Il 46enne tecnico modenese Massimo Barbolini, dopo aver ringraziato per la fiducia il presidente della Federvolley Carlo Magri, ha riassunto in maniera coincisa l’avventura sui mondiali appena conclusi e dei prossimi traguardi da raggiungere con la nazionale azzurra. Il protocollo delle premiazioni è proseguito con la passerella d’onore per le società vincitrici delle competizioni nella stagione 2009/10. Consegnati i Premi di Lega “Luigi Razzoli” a Francois Salvagni (Chateau d’Ax Urbino Volley), quale miglior allenatore della Serie A1, e “Arnaldo Eynard” a Laura Saccomani (Scavolini Pesaro) e Noemi Signorile (Verona Volley Femminile), rispettivamente miglior Under 20 per la serie A1 e per la Serie A2.
Il premio per la Miglior Ricezione del Campionato scorso è stato vinto da Carla Rossetto (Zoppas Industries Conegliano), mentre saranno premiate sui campi di gara in occasione delle partite di campionato Taismary Aguero (miglior realizzatrice del campionato) e Sara Anzanello (miglior muro) e sempre davanti al propri sostenitori potranno festeggiare le società Foppapedretti Bergamo e LIU•JO Volley Carpi (ora a Modena), vincitrici del Premio Pietro F.Florio per il pubblico più corretto della Serie A1 e della Serie A2 2009/10.