VOLLEY FEMMINILE – World Cup: Il dream – team azzurro affila le unghie
News Volley

VOLLEY FEMMINILE – World Cup: Il dream – team azzurro affila le unghie

Tokyo (Giappone) b– Dopo otto partite e due faticosi spostamenti, tutte le squadre hanno potuto godere di un giorno di assoluto relax, in attesa del rush finale che inizierà mercoledì mattina, con le ultime tre giornate della XIesima Edizione della Wordl Cup, quelli decisivi per la conquista della vittoria finale e della qualificazione olimpica, che premierà soltanto le prime tre squadre classificate.

La corsa verso Londra 2012 è oramai ristretta a quattro squadre, con un barlume di speranza per la formazione di casa del Giappone, dopo la roboante e clamorosa vittoria contro le campionesse olimpiche in carica del Brasile, in grave crisi di identità in questa Wordl Cup.  

Le azzurre che mantengono imbattibilità e leadership solitaria con 23 punti su 24 disponibili, che mantengono due punti di vantaggio sugli Stati Uniti con 19 punti; terzo gradino del podio è occupato dalla Cina a quota 19, mentre  la Germania insieme con 18 punti, mentre il Giappone mantiene la quinta piazza a quota 16, ma che ha un doppio scontro diretto con americane e tedesche.

Nel clan azzurro si respira l’aria dei momenti belli, visto che c’è la piena consapevolezza di aver già fatto molto (la qualificazione dovrebbe essere sancita comunque sia dalla gara con il modesto Kenya nell’ultimo turno), ma anche la convinzione di poter concedere il “bis” dopo la strepitosa vittoria nel 2007. 

Tra l’Italia e la sua speranza di trasformare la sfida con gli Usa in una vera finale, c’è il match di del 16 novembre alle 7.00 italiane contro la Germania, vicecampione d’Europa, allenato dall’italiano Guidetti ha sin qui fatto bene e che sabato primo ottobre, ci aveva sbarrato la strada verso la terza finale Europea, superandoci col punteggio finale di tre set a zero (25–22/ 25–22/ 25–17): l’andamento della contesa lasciò poco spazio alle parole.

Qui a Tokyo il sestetto azzurro vuole prendersi la rivincita.
Le tedesche sono state l’unica squadra che è stata capace di fermare gli Stati Uniti, anche se poi ha parzialmente vanificato la sua impresa cedendo al tie–break alla Repubblica Dominicana.

Oggi l’Italia ha sostenuto una sola seduta di allenamento, a cui hanno preso parte le atlete meno utilizzate. Per le altre riposo per recuperare energie fisiche e mentali dopo otto partite e i vari trasferimenti. Da domani si riprende a lavorare a tutta per inseguire il grande obiettivo.

13/11/2011 Ottava giornata– Classifica: Italia 23, Stati Uniti 18, Cina 16, Germania 15, Giappone 13, Brasile 12, Serbia 11, Argentina 9, Repubblica Dominicana 8, Corea del Sud 4, Algeria e Kenya 0.

16/11/2011 Nona giornata –Pool A (Tokyo): Cina–Stati Uniti ore 11, Italia–Germania ore 15, Giappone–Kenya ore 18.20; Pool B (Tokyo): Rep. Dominicana–Serbia ore 11, Algeria–Corea del Sud ore 15, Argentina–Brasile ore 18.20.

17/11/2011 Decima giornata– Pool A (Tokyo): Cina–Kenya ore 11, Italia–Stati Uniti ore 15, Giappone–Germania ore 18.20; Pool B (Tokyo): Rep. Dominicana–Corea del Sud ore 11, Algeria–Brasile ore 15, Argentina–Serbia ore 18.20.

18/11/2011 Undicesima giornata– Pool A (Tokyo): Italia–Kenya ore 11, Cina–Germania ore 15, Giappone–Stati Uniti ore 18.20; Pool B (Tokyo): Algeria–Serbia ore 11,  Rep. Dominicana–Brasile ore 14, Argentina–Corea del Sud ore 17.                                  
(Gli orari di gioco sono quelli locali, in Italia meno 8 ore).

L’ex-azzurra Valentina Fiorin, che quest’anno giocherà nella squadra di Saitama nel campionato di serie A2, nella serata di oggi si è recata a Tokyo nell’hotel della nazionale per salutare le sue ex compagne.

Un incontro di pochi minuti condito di tanti sorrisi.

La nazionale maschile è arrivata oggi in Giappone

La nazionale azzurra maschile, che da domenica prossima sarà impegnata a sua volta nella Coppa del Mondo, è arrivata questa mattina a Tokyo, direttamente da Milano Malpensa.

I quattordici azzurri leggermente affaticati hanno iniziato subito a lavorare e nel pomeriggio hanno sostenuto una seduta di riattivazione in palestra pesi.

Come è noto il ct Mauro Berruto ha dato fiducia a 12 dei 14 quattordici vicecampioni d’Europa (Travica, Boninfante, Lasko, Sabbi, Birarelli, Buti, Mastrangelo, Savani, Parodi, Zaytsev, Bari e Giovi), le uniche novità sono Fei e Rosso.

Saverio Albanese

15 Novembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist