Comunicati stampa Volley

VOLLEY – Fervono i preparativi per il 23° atto del Trofeo Roomy 2012

Anche quest’anno il programma della manifestazione, organizzata dalla Roomy Club Catania, è incentrato tutto sulla valorizzazione delle risorse giovanili siciliane. Dal premio Barbagallo, in programma giorno 5 ottobre (ambiti riconoscimenti assegnati alla Pallavolo Marsala, allo Sport Volley Brolo, al sindaco di Catania, Stancanelli, ai tecnici Mauro Maccotta e Piero Maccarone, ai giovani Amore e Turlà, al comitato provinciale della Fipav Ragusta per la doppietta nel Picciurro) ai tornei Under 15 e Under 17 maschile, al minivolley, al triangolare U. 14 femminile, lo spettacolo insomma è assicurato. L’aspetto agonistico riveste una particolare novità visto che alla Dante Alighieri si svolgeranno i primi tornei con le nuove fasce d’età (U. 15 e U. 17) introdotte dalla Federazione quest’anno.

Sabato 6 parte proprio con il triangolare under 15. Alle 16.30, prima uscita ufficiale del Social Volley. La Socialvolley Iperclub, affronterà la Gupe Catania, campione provinciale in carica Under 14. A seguire la perdente della prima partita sfiderà lo Sport Volley Brolo, campione regionale in carica. La vincente della prima sfida si contenderà l’assegnazione del trofeo.
Domenica mattina davvero intensa con tre squadre in campo: Pallavolo Sicilia-Roomy (vittoriosa nel titolo Under 13 a giugno nella finale di Catania contro la Kasmanea Comiso) affronta il Clan dei Ragazzi. A seguire, nelle due sfide successive debutterà la Polisportiva Lavina che sfiderà la perdente della prima sfida e, nella successiva partita, che assegnerà il trofeo la vincente del primo confronto. Nell’area esterna spazio dedicato al minivolley.
Gran finale nel pomeriggio di domenica 7 aprile con le tre formazioni catanesi Under 17 che si contenderanno la vittoria finale anche in campionato. Nella prima sfida in campo Volleyschoool e Gupe: nelle successive due partite toccherà al SocialVolley Iperclub. Tutti i triangolari si svolgeranno al meglio di 2 set su 3, con eventuale 3° set a 25.
Giovanni Barbagallo (G.M. Roomy) : ” Un grande onore radunare il meglio della pallavolo giovanile siciliana. Siamo riusciti ad allestire un cartellone eventi ,all’interno del Trofeo Roomy, che consentirà ai giovani siciliani di essere protagonisti. Bisogna puntare forte sui giovani.”
Venerdì saranno premiati i messinesi Mauro Maccotta e la Sport Volley Brolo per i titoli giovanili conquistati lo scorso anno.

di seguito le motivazioni

I PREMI BARBAGALLO: IL BARBAGALLO AL MARSALA, PREMI SPECIALI DOMINIO
Il premio Barbagallo andrà alla Pallavolo Marsala che ha dominato lo scorso anno il campionato di Serie B1, riportando la Sicilia nella A femminile.

Un riconoscimento significativo per una società che ha saputo finalizzare con una grande impresa un percorso progettuale iniziato quasi dieci anni fa con il Marsala Volley project che ha permesso di conquistare risultati importanti anche nel settore giovanile. Un riconoscimento dalla valenza significativa sarà assegnato al Sindaco di Catania, On. Raffaele Stancanelli per aver “in un periodo difficile, mostrato sempre grande attenzione verso i giovani e le organizzazioni di supporto, come quelle sportive”.
La Roomy Club ha guardato inoltre, come da tradizione, nell’assegnazione dei riconoscimenti siciliani ai risultati conquistati nel corso della stagione da società, allenatori e giovani promesse. La società premiata sarà la Sport Volley Brolo , che ha dominato la scena in campo giovanile regionale con la conquista di due titoli e di altrettante qualificazioni nazionali.
Riconoscimento al comitato provinciale della Fipav Ragusa per le due vittorie conquistate nell’ultimo trofeo Picciurro, che si è svolto a Caltanissetta lo scorso 1 maggio, nel segno della programmazione. Due i talenti iblei che saranno premiati- l’opposta Sofia Turlà (Us Volley Modica) e lo schiacciatore ispicense Giuseppe Amore – entrambi hanno fatto parte non solo delle selezioni provinciali iblee ma anche della squadra siciliana Nella categoria tecnici la commissione interna che ha scelto i premi ha voluto valorizzare i lavori e i risultati ottenuti da Piero Maccarone e Mauro Maccotta. Il primo, oltre a conquistare la promozione in B2 con il Misterbianco (lavorando nel settore maschile dopo diversi anni), ha riconquistato un posto in nazionale prejuniores a fianco di Luca Pieragnoli, otto anni dopo l’ultima esperienza. Mauro Maccotta, responsabile del Centro qualificazione regionale, ha apportato significativi cambiamenti, seguendo le linee del presidente Falzone. Sul piano tecnico, poi, è consolidato il rapporto con lo staff azzurro che segue le giovanissime promesse azzurre: gli va riconosciuto anche il lavoro svolto nella sua Nino Romano Milazzo, quest’anno, dopo il terzo posto in D, ripescata in C.
Giovanni Barbagallo (direttore organizzativo e generale del Trofeo Roomy) :
“I giovani devono essere i veri protagonisti, noi, nel nostro piccolo, proviamo a farlo. Assegneremo diversi premi ai giovani; premi anche, ai personaggi e società che si dedicano alle attività pro-giovani. Premi ma anche, tornei giovanili, dove andranno in scena oltre 250 atleti giovani e giovanissimi”.DSC_0680
2 Ottobre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist