
Partita decisamente meno bella di quanto ci si potesse aspettare per entrambe le formazioni che hanno dimostrato poca lucidità e discontinuità di gioco. Ci aspettavamo dal Messico la stessa intensità difensiva proposta nelle gare precedenti e a tal proposito coach Lopez dichiara – “non ci aspettavamo la velocità d’attacco del Venezuela ed allora abbiamo spostato la nostra linea di difesa”. La squadra Venezuelana ha certamente pagato un ritardo di preparazione che ha influito sia in termini fisici che in termini di coesione di gruppo, in questa serata vitale per il proseguo del cammino mondiale la formazione di coach Herrera non è riuscita a trovare le risorse utili alla vittoria del match. “Non abbiamo fatto il nostro miglior gioco in questo mondiale, solo qualche set, è mancata la continuità, del resto la nostra preparazione è iniziata appena dieci dodici settimane fa. Per me questo risultato non è una sorpresa, se ti prepari male giochi male. La partita di oggi è stata come le altre due non soddisfacente. Abbiamo le capacità ma queste non sono venute fuori”.
Messico vs Venezuela 3-0 (25/22, 25/20 e 25/20)
Formazioni
MESSICO
1 Mario Becerra (L)
2 Edgar Herrera
5 Jesus Rangel
6 Samuel Cordova
7 Gerardo Contreras
8 Ignacio Ramirez
9 Carlos Guerra
10 Pedro Rangel
12 José Martell
14 Tomas Aguilera
15 Leonardo Manzo
19 Jorge Quiñones
Head coach: JORGE MIGUEL AZAIR LOPEZ
VENEZUELA
1 Regulo Briceno
2 Deivi Yustiz
4 Joel Silva
5 Rodman Valera
7 Luis Diaz
8 Maximo Montoya
9 José Carrasco
12 Carlos Tejeda
13 Ivan Marquez
14 Franklin Garcia
15 Luis Arias
18 Fredy Cedeno
Head coach: GILBERTO HERRERA