– di Claudia Lentini –
Atmosfera delle grandi occasioni stamane a Palermo, la Sala Rossa di Palazzo dei Normanni sede dell’Assemblea regionale siciliana, la giusta cornice per un evento che ha colpito per presenze qualificate e spessore della proposta presentata.
Antonio Lotronto, attuale presidente provinciale Fipav Messina, ha ufficializzato così la sua candidatura alla Presidenza Regionale della Federazione Italiana Pallavolo, tenuta a battesimo da un corposo numero di addetti ai lavori, responsabili provinciali e consiglieri regionali, ospitati nella prestigiosa sede dal Presidente dell’Assemblea Siciliana on. Giovanni Ardizzone.
La politica regionale, sottolineata anche dalla presenza dell’onorevole Giuseppe Picciolo, ha così aperto e accompagnato i lavori di una federazione sportiva che, come sottolineato da numerosi interventi, ha bisogno di innovare la sua azione, le politiche di gestione e, in particolare, attivare nuove ed efficaci sinergie con i territori rappresentati, con le società, gli atleti, allenatori e quant’altri vivono la pallavolo in Sicilia.
E che il vento spira forte, fortissimo, verso una nuova visione, programmata, organizzata, progettata grazie all’esperienza acquisita, è la vivace e netta sensazione venuta fuori dall’intervento di Antonio Lotronto, dai dieci punti programmatici condivisi a chiare lettere dai presenti a Palazzo dei Normanni.
In questa impresa, che mira senza tentennamenti a ridare lustro al movimento vollistico siciliano, il giovane imprenditore messinese ha messo in gioco un eloquente biglietto da visita, i numeri positivi consolidati in otto anni di passione vollistica spesa in qualità di massimo rappresentante del territorio messinese. Un dato su tutti, la provincia di Messina ha registrato un incremento di iscritti nonostante la crisi imperversi e soffochi il movimento, questo grazie anche al franco rapporto col territorio tenuto dal giovane presidente, alla visione manageriale del suo agire che, non lesinando fatica, è riuscita a coinvolgere l’imprenditoria nelle attività federali organizzate, facendo così fronte alle scarse risorse di cassa. ..Di necessità virtù.
Dall’esperienza, dal lavoro profuso, un programma aperto, definito nelle sue linee generali programmatiche che parte da Palermo, dalla centralità del capoluogo siciliano che deve ritornare ad essere sede effettiva della Federazione Italiana Pallavolo, non derogando più a nessun’altra città, seppur degnissima, l’onore e l’onore della rappresentanza. Palermo capoluogo e simbolo di un’intera regione, Palermo sede prestigiosa e ufficiale di tutte le istituzioni politiche e amministrative che governano la vita dei siciliani, da affiancare, con le quali collaborare per ridare alla pallavolo il ruolo che merita nel più vasto panorama sportivo nazionale. Questa l’imprescindibile premessa, di un articolato programma di lavoro redatto a più mani, condiviso, suggerito dalle istanze territoriali che oggi hanno testimoniato al fianco del suo candidato.
‘Sfera privata come nuovo motore economico del sistema’ e trasparenza amministrativa, gli altri punti sensibili di un cammino che pretende chiarezza e visibilità, anche contabile, “Bilanci Open” e finestre di dialogo con la centrale di gestione per sapere, vigilare, ma anche ‘suggerire’, per condividere in maniera trasparente ogni ambito delle politiche di gestione dell’ente federale.
Stamani, in quella splendida sala vanto dell’architettura isolana, è emerso con forza che Antonio Lotronto ha le idee chiare su cosa fare e, soprattutto, sul come farlo, aggiungiamo inoltre, viste le presenze immortalate dai numerosi flash, ha anche tutte le carte in regola per concorrere con successo, a pieno titolo per la massima carica federale siciliana.
le altre foto
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.