VOLLEY – World Cup Femminile 2011 in Giappone; 5a Giornata
News Volley

VOLLEY – World Cup Femminile 2011 in Giappone; 5a Giornata

Parziali: 25–14/ 25–14/ 25–15/

Italia:

Signorile 3, Bosetti Lucia 14, Anzanello 9, Folie 8, Barcellini 9, Bosetti Caterina 10, Sirresi (libero), De Gennaro, Lo Bianco cap. n.e., Gioli n.e., Costagrande n.e., Croce n.e.

Allenatore: Massimo Barbolini 7

Algeria:

Oukazi 4, Tsabet 9, Abderrahim 2, Boukhima 4, Hennaoui, Oulmou 7, Hammouche (libero), Djouad, Mezemate 2, Aissou 2, Oudni 3, Magnana n.e.

Allenatore: Boukacem

Arbitri: Espicalski (Brasile) e Jirakakul (Thainlandia)

Note, Spettatori: 1000 circa; Durata set: 20’/ 20’/ 21’/ Totale: 61 minuti;

Italia: 5 aces e 3 errori in battuta, muri vincenti 11, errori 9, punti realizzati 53;

Argentina: 2 aces 5 errori in battuta, muri vincenti 9, errori 10, punti realizzati 33;

Hiroshima (Giappone)– L’Ital – volley rosa si congeda da Hiroshima con la quinta “perla” consecutiva e 14 punti pesantissimi, dopo il comodo tre a zero contro la modesta Algeria in 61 minuti di gioco, che ci consentono di conquistare la leadership solitaria della Wordl Cup, dopo la fragorosa caduta delle campionesse statunitensi contro la Germania per tre set a zero.   

Domani mattina il team azzurro si trasferirà a Sapporo, nell’isola di Hokkaido nel nord est del Giappone, dove nel decisivo week –end capitan Eleonora Lo Bianco e compagne si giocheranno le chance di vittoria in questa prestigiosa manifestazione e l’accesso diretto alle

Olimpiadi del prossimo anno a Londra contro Corea del Sud, Brasile e Serbia.
Contro il sestetto africano, Massimo Barbolini ha schierato il sestetto B, dando spazio per tutto il match alle ragazze della panchina. In campo Noemi Signorile in regia a formare la diagonale con Lucia Bosetti (unica titolare utilizzata), Sara Anzanello e la ventenne Raphaela Folie al centro, Caterina Bosetti e Cristina Barcellini laterali, Immacolata Sirressi libero.

Il match non ha mai avuto storia, il successo finale non è mai stato in discussione. La 21enne torinese d.o.c.

Noemi Signorile, in forza alla Foppapedretti Bergamo, è stata premiata come Mvp, “Imma” Sirressi si è fatta apprezzare per alcuni interventi acrobatici. Sara Anzanello ha messo in campo tutta la sua prestanza fisica e la sua esperienza ha chiuso 17 punti all’attivo (62% in attacco) e 5 muri vincenti.

Raphaela Folie, al suo debutto in campo in un grande torneo (ha fatto pienamente il suo dovere) è la prima giocatrice altoatesina a vestire la maglia azzurra.

Al termine della gara il giovane libero Immacolata Sirressi ha sfoggiato un sorriso radioso: “Non so se è stata la prima e l’ultima occasione di giocare in Coppa del Mondo, ma se sarò ancora chiamata in campo cercherò di dare tutto come ho fatto oggi. Nei prossimi giorni ci attendono tante gare importanti, ma credo che siamo nella condizione giusta e faremo bene sicuramente”.

Altra esordiente molto promettente è senz’altro Raphaela Folie: “E’ una bella soddisfazione aver giocato la prima partita da titolare con la nazionale seniores. Era importante vincere e ci siamo riuscite. Sono anche contenta della mia prestazione. Potevo far meglio, ma tutto sommato penso di aver fatto il mio”. Chiude la carrellata delle interviste la schiacciatrice Cristina Barcellini, 25 anni il prossimo 20 novembre: “Il Muro è andato bene, l’importante era portare a casa i tre punti.

Queste partite sono utili per chi come noi gioca poco per non perdere il ritmo partita e per Siamo partite bene in questi primi due gironi. Ci aspettano ancora diverse partite difficili, ma dopo l’Europeo la squadra è cresciuta e sono convinta che ci giocheremo sino alla fine le nostre carte per qualificarci alle Olimpiadi”.

WORLD CUP – 9/11 Quinta giornata

Pool A (Hiroshima): Argentina–Cina 0–3 (10–25/ 18–25/ 23–25), Italia–Algeria 3–0 (25–14/ 25–14/ 25–15), Rep. Dominicana–Giappone 0–3;

Pool B (Toyama): Kenya–Corea del Sud 0–3 (21–25/ 15–25/ 14–25), Brasile–Serbia 3–2 (21–25/ 21–25/ 25–18/ 25–19/ 15–12), Germania–Stati Uniti 3–0.

Classifica: Italia 14, Cina, Stati Uniti 12, Brasile 10, Serbia, Germania 8, Giappone 7, Argentina 6, Corea del Sud 4, Repubblica Dominicana 3, Algeria, Kenya 0.

11/11 Sesta giornata– Pool A (Sapporo):

Italia –Corea del Sud ore 11,

Cina–Brasile ore 15,

Giappone–Serbia ore 19.20;

Pool B (Okayama):

Rep. Dominicana–Kenya ore 11,

Algeria–Germania ore 15,

Argentina–Stati Uniti ore 18.20.

Saverio Albanese

10 Novembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist