Un esempio virtuoso di volontariato e amore per il territorio
Plauso alla Pro di Tindari, guidata da Daniele Giddio per l’iniziativa e la fondazione no-profit “I LOVE MATTIA” per l’impegno profuso
Il decoro urbano e la pulizia sono al centro delle attività della Proloco di Tindari, un’associazione di volontariato e turismo che ha dimostrato una forte attenzione al territorio attraverso numerose opere di bonifica ambientale, riqualificazione di spazi in disuso e abbellimento di angoli suggestivi.
Ora, il sodalizio, guidato dal presidente Daniele Giddio, ha concentrato i suoi sforzi su Piazza Salvatore Quasimodo, meglio conosciuta come “Piazza del Santuario”.
La piazza, celebre per la sua vista mozzafiato su Capo Milazzo, i laghetti di Marinello e le dolci silhouette delle isole Eolie, è stata oggetto di un intervento di manutenzione che ha visto protagonisti una decina di volontari. Questi ultimi hanno provveduto a ritinteggiare la lunga balaustra che circonda lo slargo, restituendo alla struttura una nuova luce e valorizzando l’intero spazio pubblico. L’intervento, pianificato da mesi, è stato reso possibile anche grazie alla generosa donazione di vernice da parte della Fondazione “I Love Mattia” un ente nato da qualche anno con l’intento di attivarsi principalmente in iniziative destinate a bimbi meno fortunati, ma disponibile a promuovere azioni di volontario e partecipazione sociale.
Ma Giddio non vuole fermarsi qui: “Vogliamo ulteriormente abbellire l’affaccio a mare installando alcune ceramiche decorative con l’obiettivo di rendere più gradevole uno dei luoghi più frequentati di Tindari.” e nello stesso tempo ha pubblicato, sintetizzando tutto in una foto, il progetto di arredo urbano della piazza con una nuova pavimentazione.
Tra i progetti futuri figurano l’illuminazione di Porta a Tenaglia e la valorizzazione del punto panoramico di Rocca Femmina e di via Omero, uno dei nuclei residenziali più antichi del borgo tindaritano.
“La nostra azione di volontariato si concentra sempre più sulla riqualificazione di Tindari, attraverso azioni di pulizia e bonifica, ponendo particolare attenzione a tutti gli aspetti legati al decoro e all’arredo urbano,” afferma sempre Giddio.
La passione e l’impegno della Proloco di Tindari sono un esempio importante di come l’azione collettiva e il volontariato possano contribuire significativamente al miglioramento e alla valorizzazione dei beni comuni, un impegno che merita di essere riconosciuto e sostenuto da tutta la comunità.
Un grazie corale va al lavoro dei volontari nella manutenzione e valorizzazione del territorio di Tindari, sottolineando l’importanza del decoro urbano e la partecipazione attiva della comunità.