WEB & TURISMO – Vai su Sicily Tourism Highlights l’app gratuita per sapere sempre di più
Arte Moda Viaggi, Attualita, Dal Mondo, News, Rubriche, Tecnologia

WEB & TURISMO – Vai su Sicily Tourism Highlights l’app gratuita per sapere sempre di più

sicily tourism facebook

Visitare la Sicilia non è mai stato così facile. Organizza il tour scaricando gratuitamente l’app di SICILY TOURISM HIGHLIGHTS e scegli l’albergo, il ristorante, la guida con cui andare alla scoperta dei siti archeologici, culturali e paesaggistici più attraenti. Scoprila anche su facebook.growapp logo


Con l’app SICILY TOURISM HIGHLIGHTS ti basterà scegliere la lingua e subito ti verranno forniti gli itinerari che comprendono i principali siti culturali, storici e paesaggistici con tutta una serie di servizi a completamento dell’offerta del territorio.
L’app SICILY TOURISM HIGHLIGHTS – un progetto della GrovApp che sta portando avanti mettendo in rete anche tutte le amministrazioni locali che guardano con attenzione e interesse al mercato del turismo,i n un’ottica globale  –  è un sistema user friendly, pratico ed intuitivo, che ti permette di avere su tablet e smartphone tutte le informazioni per una vacanza senza imprevisti.
Una scelta per tutti, già condivisa anche dalle  Istituzioni. Infatti Sicily Tourism Highlights è stata scelta anche da Confesercenti Sicilia.

Infatti Confesercenti Sicilia ha puntato sull’innovazione e investito nell’utilizzo delle nuove tecnologie a servizio dello sviluppo dell’imprenditorialità turistica e del territorio.

Nelle settimane scorse la Confederazione Siciliana, ha presentato in occasione della XVII edizione del Travelexpo una nuova applicazione – “Sicily Tourism Highlights” – per smartphone e tablet già disponibile su Google Play e a breve su App Store, che coniuga le caratteristiche di un sistema intuitivo cosi detto user friendly, con il “must” della portabilità, fattori sempre più richiesti dal turista moderno alla ricerca di una esperienza di viaggio unica e personalizzata.

Sicily Tourism Highlights è uno strumento innovativo attraverso il quale offrire sulle aree di maggiore interesse turistico della Sicilia degli itinerari, organizzati secondo alcuni tematismi, che ricomprendono i principali siti culturali, storici e paesaggistici, rispetto ai quali verranno selezionati e proposti una serie di servizi che completeranno l’offerta del territorio.

Il turista attraverso l’APP ha la possibilità di scegliere, a fronte di un percorso di interesse, chi sarà la guida abilitata con cui visiterà il sito, in quale struttura ricettiva alloggerà, in quali ristoranti poter gustare le specialità locali, dove poter acquistare i prodotti tipici artigianali, i sistemi di mobilità pubblica e privata (taxi e ncc) a cui rivolgersi ecc.. il tutto potendo godere di coupon che, in occasione di particolari eventi, consentiranno di disporre di sconti e promozioni. Inoltre attraverso il coinvolgimento di tour operator e agenzie di viaggio sarà possibile anche proporre package tour completi.

L’idea progettuale nasce dall’interlocuzione tra la Confesercenti Sicilia e l’AGT Palermo Associazione delle Guide Turistiche dal 2014 aderenti a Federagit Confesercenti Sicilia, ma coinvolge anche tante altre federazioni verticali appartenenti alla Macro Area Turismo della Confederazione; AIGO (Strutture Extra Alberghiere), FIBA (Imprese Balneari), Assoviaggi (Agenzie di Viaggio e Tour Operator) Federnoleggio (Noleggiatori Con Conducente), che sono espressione delle varie componenti della filiera turistica. Un progetto attraverso il quale favorire l’integrazione dei fattori che compongono l’offerta turistica e dare il proprio contributo nella definizione di un modello organizzativo strutturato dei prodotti turistici del territorio.

Sicily Tourism Highlights si candida a coprire l’intero territorio regionale, ma in occasione della XVII edizione del Travelexpo è stata presentata, in questa fase di start up, l’offerta turistica della città di Palermo con un prodotto che propone al turista una selezione tra itinerari, strutture extralberghiere, ristoranti e Agenzie di Viaggio.

L’APP sarà promossa non solo sui portali della Confederazione regionale e delle sedi locali ma anche attraverso il coinvolgimento dei TO e delle agenzie di viaggio, e potrà essere scaricata su “dispositivi mobile” mediante QR CODE. Si punta così a intercettare la crescente domanda di turismo non intermediato che sceglie la propria esperienza di viaggio sulla rete.

30 Maggio 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist