Il più grande evento mai organizzato in Sicilia su “Vino e dintorni”che da tutta la Sicilia raggiungerà il Castello di Donnafugata e poi in viaggio, senza perdere le degustazioni d’èlite, fino a Siracusa! Dall’8 all’11 Settembre! Il Programma.
Dall’8 all’11 Settembre! Vino e territorio un binomio vincente
Per saperne di più, per il programma e per acquistare i ticket delle degustazioni e dello show Cooking rivolgersi a :
In Viaggio con Goethe:
per ogni dettaglio, diventare partners dell’iniziativa, acquistare spazi commerciali, per le relazioni con le agenzie di viaggio e le cantine:
Cell.3899121152 – oppure – 090/9433748
Per l’organizzazione dei gruppi:
Palermo rivolgersi a Gisella Taormina – 3688029336 – e a Domenico Genovese 3203834062
A Brolo e Sinagra – zona Nebrodi : a Enza Giaimo 328/1438945
Per la Costa Jonica a Doriana Dorotea Sturiale – 347/4051032
A Messina città: Francesco Parisi – 3404067798
Donnafugata (Ragusa) – II edizione della promozione delle Aziende Vinicole siciliane, nazionali ed estere, in una location di grande valore culturale, storico e turistico, come il Castello di Donnafugata a Ragusa.#WineShowFestival2016
Dall’8 all 11 Settembre, Donnafugata sara’ luogo di incontro del mondo Vinicolo, che verra’ raccontato in varie forme e sara’ rappresentato dalle cantine di maggior pregio locali e non.
COSTI
L’ingresso al Castello per visitare l’esposizione è GRATUITO e si avra’ diritto ad effettuare una semplice degustazione come da prassi.
Per gli esperti del settore e per chiunque voglia effettuare un vero e proprio percorso vinicolo in abbinamento ai diversi cibi il cosiddetto “ Show Cooking”, ciascun visitatore per accedervi, avra’ a disposizione un ticket di Euro 15,00 che gli permettera’ oltre di accedere all’area riservata, di acquistare a scelta in un qualsiasi stand a suo piacimento, una bottiglia di vino con calice e consumazione.
I ticket saranno un punto di forza per le aziende che le presenteranno, perche’ su quelle a fine serata verra’ conteggiato un rimborso che le aziende avranno immediatamente in loco; per la prima volta l’organizzazione paga gli espositori per la merce che promuovono.
Per ogni dettaglio, diventare partners dell’iniziativa, acquistare spazi commerciali, per le relazioni con le agenzie di viaggio e le cantine:
Viaggio con Goethe, Messina: 3899121152 – oppure – 090/9433748
8-9-10-11 settembre 2016
presso CASTELLO DI DONNAFUGATA (RG)
INGRESSO GRATUITO
Donnafugata (Ragusa) – II edizione della promozione delle Aziende Vinicole siciliane, nazionali ed estere, in una location di grande valore culturale, storico e turistico, come il Castello di Donnafugata a Ragusa.
Dall’8 all 11 Settembre, Donnafugata sara’ luogo di incontro del mondo Vinicolo, che verra’ raccontato in varie forme e sara’ rappresentato dalle cantine di maggior pregio locali e non.
il programma
Location: castello di Donnafugata
____________________
GIOVEDI’ 8 SETTEMBRE
ore 18,00
‘‘Opening alla presenza della Madrina del Wine Show Festival
la Presidente Benemertita Nazionale
de ‘‘Le donne delvino’’ Elena Martusciello
accompagnata in veste simpaticamente ufficiale
dal PS più famoso d’Italia l’Agente ‘‘Catarella’’
testimonial del Wine Show Festival
ore 18,00 – 22,00
‘‘Wine Art’’ ARTE – CULTURA – STORIA (Locali bassi all’interno del Castello)
ore 18,00 – 22,00
‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola – Esposizione gastronomica
Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici
(Zona Parco del Castello)
ore 19,00
DANIELE REPONI SHOW
Direttamente da ‘‘La Prova del Cuoco’’ RAI 1
‘‘QUANDO IL PANINO DIVENTA DIVINO’’
A seguire in giro tra gli espositori vinicoli
& gastronomici… per un panino ancora più Di…Vino
(Zona Wine Relax Parco del Castello)
ore 20,00
VINO…PASSIONE… & LISCIO con il Duo Live Ortisi-Cannizzaro
____________________
VENERDI 9 SETTEMBRE
ore 10,00 – 13,00
DANIELE REPONI direttamente da ‘‘La Prova del Cuoco’’ RAI 1
incontra gli espositori gastronomici
‘‘ LA FUSIONE DEL PANINO APERITIVO
CON I PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DELLA QUALITÀ’’
ore 10,00 – 13,00
‘‘Benvenuti al Wine…’’
con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori
ore 10,00 – 13,00
‘‘Wine Art’’ ARTE – CULTURA – STORIA (Locali bassi all’interno del Castello)
ore 10,00 – 13,00
‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola – Esposizione gastronomica
Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello)
ore 10,00 – 13,00
Il Wine Show Festival incontra…il Mercato
con la presenza di Broker del Mercato Internazionale
che gireranno tra gli espositori vinicoli e gastronomici
ore 18,00 – 22,00
‘‘Benvenuti al Wine…’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori
ore 18,00 – 22,00
‘‘Wine Art’’ ARTE – CULTURA – STORIA (Locali bassi all’interno del Castello)
ore 18,00 – 22,00
‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola – Esposizione gastronomica
Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello)
ore 18,30
PRESENTAZIONE E READING DEL ROMANZO ‘‘CAMPANELLA’’
di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca
ore 19,30
DANIELE REPONI SHOW – Direttamente da ‘‘La Prova del Cuoco’’ RAI 1
‘‘IL PANINO… GIUSTO CON IL VINO… GIUSTO’’ con il supporto dell’AIS e dell’ONAV
A seguire in giro tra gli espositori vinicoli & gastronomici… per un panino ancora più Di…Vino
(Zona Wine Relax Parco del Castello)
SABATO 10 SETTEMBRE
ore 10,00 – 13,00
‘‘Benvenuti al Wine…’’
con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori
ore 10,00 – 13,00
‘‘Wine Art’’ ARTE – CULTURA – STORIA (Locali bassi all’interno del Castello)
ore 10,00 – 13,00
‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola – Esposizione gastronomica
Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello)
ore 10,00 – 13,00
Il Wine Show Festival incontra…il Mercato
con la presenza di Broker del Mercato Internazionale
che gireranno tra gli espositori vinicoli e gastronomici
ore 18,00 – 22,00
‘‘Benvenuti al Wine…’’
con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori
ore 18,00 – 22,00
‘‘Wine Art’’ ARTE – CULTURA – STORIA (Locali bassi all’interno del Castello)
ore 18,00 – 22,00
‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola – Esposizione gastronomica
Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello)
ore 18,30
REUNION ‘‘Le Donne del Vino’’
alla presenza della Presidente Benemerita Elena Martusciello
ore 19,30
EVENTO MUSICALE (Zona Wine Relax Parco del Castello)
____________________
DOMENICA 11 SETTEMBRE
ore 10,00 – 13,00
‘‘Benvenuti al Wine…’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori
ore 10,00 – 13,00
‘‘Wine Art’’ ARTE – CULTURA – STORIA (Locali bassi all’interno del Castello)
ore 10,00 – 13,00
‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola – Esposizione gastronomica
Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello)
ore 10,00 – 13,00
Il Wine Show Festival incontra…il Mercato
con la presenza di Broker del Mercato Internazionale
che gireranno tra gli espositori vinicoli e gastronomici
ore 18,00 – 22,00
‘‘Benvenuti al Wine…’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori
ore 18,00 – 22,00
‘‘Wine Art’’ ARTE – CULTURA – STORIA (Locali bassi all’interno del Castello)
ore 18,00 – 22,00
‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola – Esposizione gastronomica
Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello)
ore 19,00
1° CONVEGNO NAZIONALE VINOTERAPIA
Apertura della Presidente Benemerita Nazionale de ‘‘Le Donne del Vino’’ Elena Martusciello
Interverrano il Dott. Fusco e la Dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia)
(Ristorante ‘‘Al Donnafugata’’ Sala Convegni adiacente al Castello)
ore 20,00
GALA’ DI CHIUSURA ‘‘Note Di…Vino’’
da un’idea di Mirko Marsiglia Director della Horus Accademy di Ragusa
con Venus & the gang – Blue Moon Trio
e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo ‘‘Catarella’’
Conduce Teresa Guarnuccio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.