Per chi ama la gastronomia e il territorio, da non perdere la seconda edizione del Wine Show Festival che si svolge in questi giorni al Castello di DonnaFugata nel ragusano.
Qui dell’8 Settembre e fino a domani, 11 Settembre, oltre a scoprire la dimora ottocentesca del castello di Donnafugata, si potranno degustare vini esteri, nazionali e soprattutto locali passeggiandoli negli otto ettari di parco che circondano il castello.
Il Festival è un ottimo connubio di sapori e cultura.
In programma tanti appuntamenti, esposizioni e degustazioni, convegni sulla cultura enologica, e momenti di musica e di spettacolo ed una serie di ospiti-testimonial d’eccezione a partire da Catarella, – visto nella fiction del Commissario Montalbano.
Ma ci saranno tanti altri volti noti del mondo del vino e dei ristoranti “stellati”, come lo chef Daniele Reponi de “La Prova del Cuoco” di Rai1 e la benemerita presidente dell’associazione “le Donne del Vino” – che ha tagliato il nastro inaugurale – Elena Martusciello.
Un’occasione che permetterà anche di scoprire territorio-cultura e enogastronomia, anche grazie ai servizi di “in Viaggio con Goethe” , l’associazione messinese specializzata in marketing turistico tra i partners dell’iniziativa.
PREZZI
L’ingresso al Castello è libero e comprende una degustazione base di vini e gastronomia.
Per chi volesse un’esperienza ancora più completa, sono disponibili due “PROMO WINE”:
1. TIcKET “Wine Show Festival” a 15€ che da diritto a:
– “Benvenuto al Wine”
– sacca portabicchiere
– calice degustazione vetro
– show cooking
– bottiglia di vino
– WinePass
2. WINEPASS costo pranzo e cena a 20€ che comprende:
– Fresco Benvenuto siciliano” al ristorante ufficiale “Al Donnafugata”
– Sconto sul menù promo “Wine Show festival”.
Ecco l’associazione “In viaggio con Goethe”. Il connubio perfetto tra turismo, cultura del territorio e enogastronomia.
L’Associazione non ha finalita’ di lucro e si propone di svolgere attivita’ di utilita’ sociale nei confronti degli associati e di terzi nei settori della promozione del territorio ai fini di una espansione turistica destagionalizzata della Sicilia, nel pieno rispetto della liberta’ e dignita’ degli associati. A tal fine l’associazione effettua qualsiasi operazione in tal senso, escludendo qualsiasi finalita’ politica, sindacale, professionale o di categoria, ovvero di tutela degli interessi economici degli associati. In particolare, l’associazione svolge la propria attività nell’ottica di valorizzare e promuovere il territorio siiciliano in ogni sua forma.
Obiettivo strategico dell’associazione è la capacita’ di fare rete tra forze diverse per aumentare le occasioni di valorizzazione del territorio, effettuare scambi di eventi simili, manifestazioni fieristiche, gemellaggi di percorsi, censendo il territorio siciliano per coordinare sia l’attività di promozione e marketing regionale che le varie attività tipiche di ciascun luogo che di riflesso accolgono una maggior affluenza turistica con aumento di occupazione e ritorno economico, ma anche maggior afflusso di turisti circolanti con un aumento significativo in termini di immagine turistica esportata, sia in Italia che all’estero.
Al tempo stesso, “In Viaggio con Goethe”, – diretta da Roberta Conigliaro – si prefigge di valorizzare l’artigianato locale e pubblicizzare i tutti i prodotti enogastronomici siciliani.
Per rilanciare e rivalutare le bellezze del territorio siciliano è necessario creare una rete sinergica di operatori del settore che, in pratica, valorizzino le singole eccellenze locali nei vari settori: turismo culturale, religioso, enogastronomico, sportivo, balneare e termale.
Un disegno unico e organico sul territorio, questo, in buona sostanza, è tutto ciò che l‘Associazione vuol mettere in pratica a piccoli passi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.