Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione operativa per il progetto LivIN Piraino, una promettente iniziativa che mira a trasformare il Comune di Piraino in un polo di innovazione e sviluppo digitale.
All’incontro, hanno partecipato Mediterranea Eventi, capofila del progetto, e i vari partner coinvolti: il Comune di Piraino, rappresentato dalla Consulta Giovanile, la Pro Loco di Piraino e LivinMantra.
LivIN Piraino nasce con l’obiettivo di diventare un hub digitale interattivo, uno spazio virtuale dove i cittadini potranno accedere a un ampio programma di attività, servizi e opportunità di collaborazione. Questo progetto vuole facilitare l’incontro tra domanda e offerta all’interno del territorio, favorendo così la crescita e l’integrazione della comunità locale con le nuove tecnologie.
L’iniziativa è finanziata dalla Regione Siciliana, attraverso il Fondo Politiche Giovanili per l’anno 2022. Mediterranea Eventi, che si occupa della promozione di eventi sportivi e culturali, è il promotore principale del progetto, mentre le realtà locali come la Consulta Giovanile e la Pro Loco contribuiranno a rendere il progetto parte integrante della vita della comunità pirainese.
Nei prossimi mesi, LivIN Piraino lavorerà per mettere a disposizione servizi e attività innovative, coinvolgendo giovani, associazioni e operatori economici, e garantendo che il territorio di Piraino si affermi come modello di integrazione digitale in Sicilia.
Per ulteriori aggiornamenti e dettagli sulle prossime fasi del progetto, resta sintonizzato: il futuro digitale di Piraino è appena cominciato