YOGA FESTIVAL – A Milano dall’8 al 10 ottobre
Eventi

YOGA FESTIVAL – A Milano dall’8 al 10 ottobre

yoga_festival_locandina“Oltre i Sensi” è la 5° edizione di YOGAFESTIVAL, è tra i più attesi appuntamenti di Yoga a livello europeo. Con il suo spirito innovativo e divulgativo guarda al futuro dello Yoga, mantiene un legame saldo con le tradizioni classiche dello Yoga

La kermesse si svolgerà presso il Superstudio di via Tortona 27 a Milano, uno degli spazi più conosciuti della città, è tra i più attesi appuntamenti di Yoga a livello europeo.

Con il suo spirito innovativo e divulgativo guarda al futuro dello Yoga, mantiene un legame saldo con le tradizioni classiche dello Yoga e dell’Ayurveda, invita grandi Scuole e Maestri tra i più interessanti sulla scena internazionale a entrare in contatto con il pubblico, vasto e appassionato.

Un appuntamento anche per chi ha curiosità e vuole scfoprire qualche cosa di più dello e sullo Yoga.

Ecco alcune chicche del programma:

YOGA AL MASCHILE sabato pomeriggio, seminario condotto da Antonio Nuzzo: non vogliamo essere troppo rigorosi (solo per uomini!!!), sono benvenute anche le mogli, compagne, figlie, sorelle, madri. Una buona occasione per provare a capire i maschi.

BOZIC versus KERN: Gabriela Bozic per causa di forza maggiore non sarà presente. Al suo posto, Michi Kern, insegnante pluricertificato Jivamukti, condurrà i seminari di sabato e domenica. Bio sul sito.

IL SENSO DELL’OLFATTO con Ateeka sabato alle 12: il seminario è in collaborazione con l’erboristeria Fior di Melograno, che fornisce gli olii essenziali usati nella pratica Yoga. Asana profumate!

TAI CHI domenica mattina ore 10.30 sul prato di Superstudio con l’International Tai Chi Chuan Association I.t.c.c.a. Itali

MOVIMENTO OLISTICO: il festival ospita venerdì dalle 14 il primo convegno milanese del movimento, orientato all’etica, alla sostenibilità, all’evoluzione sociale, spirituale e culturale. Ingresso libero

NEW ENTRIES!

Nuove scuole presenti: Sahaja Yoga di Milano e Integral Yoga Italia si aggiungono a YogaFestival, tutte le info sul sito

MERANO YOGAFESTIVAL:

in programma per il prossimo maggio, mele per tutti e venite a scoprirlo

DRINK SOLIDALI:

centrifughe di frutta fresca al JuiceBar e succhi 100%naturali Plose nell’area Ayurveda, parte del ricavato va a sostegno di Cini Onlus e AfricaYogaProject

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Al festival si accede con una tessera del valore di € 5, valida un anno solare e per i tre giorni di evento, acquistabile direttamente presso l’ingresso della manifestazione.

La tessera da’ diritto all’accesso a tutte le freeclass gratuite (senza prenotazione), a tutte le conferenze, le attività musicali non a pagamento, all’area espositiva, allo spazio Ayurveda, al ristorante e ai vari servizi del festival.

Alcuni seminari dedicati a chi già pratica o conosce lo Yoga sono a pagamento e su prenotazione: si prenotano online direttamente dalla pagina del Programma e si pagano direttamente alle casse del festival. consigliamo vivamente di presentarsi a ritirare le prenotazioni ALMENO 20 MINUTI PRIMA dell’inizio della lezione.

A lezione iniziata non si garantisce l’accesso alla sala, per rispetto al Maestro che insegna.

Quest’anno sarà disponibile una SPECIAL CARD, una tessera acquistabile online dal 15 settembre in poi, del valore di 100€, che permette di frequentare tutti i seminari da € 25 senza limiti.

I seminari vanno comunque prenotati online; al ritiro della prenotazione basta presentare la tessera alle casse.La tessera si ritira all’ingresso del festival.

Attenzione! occorre COMUNQUE associarsi con l’acquisto della tessera da € 5, valevole per un anno solare.

SEMINARI E ATELIER, CONFERENZE E INCONTRI

Quest’anno ai Seminari si alterneranno particolari Atelier: ogni incontro metterà in evidenza un senso, la via per approfondirne qualità e particolarità, per evidenziarlo nella nostra vita. Conferenze, incontri, tavole rotonde serviranno a far conoscere il punto di vista di esperti, Maestri, autorevoli rappresentanti.

YOGA E SOCIETA’: RITROVARE LA LIBERTA’ CON LA PRATICA
Luoghi, dimensioni mentali, stati fisici dove la libertà scompare: è qui dove lo Yoga può aiutarci a ritrovare un senso di pace che  permette di affrontare la realtà con serenità e quiete. Parleremo di Yoga in carcere, Yoga e disabilità, Yoga nei territori dell’altro mondo.

YOGA NELL’ACQUA
Watsu e Woga lo shiatsu e lo Yoga praticati nell’acqua, in una vera piscina: la percezione dell’acqua sulla pelle, la temperatura, la sensazione di liberarsi da tutto…Nella piccola piscina sarà possibile sperimentare nuove sensazioni e risvegliare sensi addormentati secondo antiche tecniche Yoga.

MUSICA E YOGA
L’udito. I suoni, la musica, i mantra, i canti: una sala attrezzata verrà dedicata esclusivamente a questa ricerca ospitando gruppi e artisti a rotazione, affinché anche la musica diventi parte integrante del programma e non un semplice intermezzo della giornata.

NUTRIZIONE
Uno Spazio Alimentazione pensato per divulgare l’attività di enti seri ed impegnati nell’ambito della nutrizione e del benessere alimentare; mettere in contatto i praticanti di Yoga, sempre attenti ai temi nutrizionali, con realtà affermate ed emergenti nell’ambito della sana alimentazione.

SPAZIO OLIS/AYURVEDA E ALTRO
Incontri, presentazioni, pratiche in una sempre più ricca e strutturata area dedicata alla Ayurveda che quest’anno accoglie qualche presenza di terapie dolci, originarie dall’Oriente.

TALK SHOW domenica, con ospiti speciali invitati a raccontare “Come lo Yoga ha cambiato la mia vita”, testimonianze d’eccellenza raccolte da Camila Raznovich

ORGANIZZAZIONE
YogaFestival è prodotto dall’Associazione T.A.O. di Giulia Borioli e Massimo Maggioni, con la consulenza culturale di Sabrina Grifeo e artistica di Johnny Dell’Orto.

Ufficio Stampa ANNABI Studio  Tel. 02 89078350 via Tortona 31  Milano
marisa@annabi.it  giorgia@annabi.it anna@annabi.it

6 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist