YOGA IN SPIAGGIA – Dall’ 8 al 12 giugno al Villaggio Testa di Monaco
Ben-Essere, Fotonotizie, In evidenza, Rubriche

YOGA IN SPIAGGIA – Dall’ 8 al 12 giugno al Villaggio Testa di Monaco

18403624_1291706164281368_6332452995359202460_n

La Beauty Farm dell’Anima organizza 4 giorni dedicati allo YOGA IN SPIAGGIA, nella splendida cornice del Villaggio Testa di Monaco a Capo d’Orlando, con Sabrina Provasoli (Maa Sri Devi), insegnante associata YANI.
sabrina yoga 2015

Scegli il momento che preferisci: la pratica dello yoga all’alba, quando i primi raggi del sole scaldano il cielo, risveglia corpo e mente.

Oppure rilassati con la pratica dello yoga nidra al tramonto: una sola ora di questa pratica equivale a quattro ore di sonno naturale.

Ti aspettiamo dall’ 8 al 12 giugno al Villaggio Testa di Monaco. Contattaci ora per avere ulteriori informazioni e prenotare la tua sessione!

T. 0941955016

sabrina provasoli yoga scomunicando

Quel che dice Maa Sri Devi

La pratica serale sarà Yoga Nidra, pratica molto rilassante completamente distese e comode (portare telo mare/tappetino, calze e in caso di umidità o fresco anche una coperta/felpa, la temperatura corporea si abbassa…

18485549_1292927954153566_8050878236055535981_n

Vi aspetto 8-11 giugno 18.30-19.30

Le lezioni di Yoga al mattino : 9 -11 giugno dalle 7 alle 8, dalle 8.15 alle 9.15; il 12 giugno dalle 7 alle 8 e dalle 8.15 alle 9.15.Le lezioni al tramonto di Yoga NIDRA: 8-11 giugno dalle 18.30 alle 19.30;

Info e iscrizioni: T. 0941 955016 info@vacanzemare.it

sabrina_1

Quest’anno al Tramonto sperimenteremo lo Yoga Nidra, una potente tecnica dalla quale imparate a rilassarvi coscientemente.

Yoga Nidra è un metodo sistematico per indurre un completo rilassamento fisico, mentale e emozionale.

Deriva da due parole sanscrite: yoga che vuol dire unione e consapevolezza unidirezionale, e nidra che vuol dire sonno. Durante questa pratica si appare addormentati, ma la coscienza funziona a un livello di consapevolezza più profondo.

yoga estate 3 2016

Lo Yoga Nidra è una pratica ideale anche per molte condizioni patologiche, acute o croniche.

Per esempio, si è dimostrato efficace per le cardiopatie, la pressione alta, l’asma e il diabete, per chi soffre di problemi digestivi, nelle condizioni degenerative croniche come artrite, tosse e raffreddori.

Come utile strumento per gestire condizioni di stress di ogni tipo, lo Yoga Nidra è anche un efficace aiuto nel recupero post-operatorio.

yoga estate 1 2016

Satyananda ha elaborato lo Yoga Nidra da un’antica pratica tantrica, chiamata nyasa (letteralmente significa “mettere o portare la mente su di un punto”), il cui obiettivo è infondere una consapevolezza molto elevata nelle varie parti del corpo, attraverso rituali tantrici.

Lo Yoga Nidra permette di ottenere gli stessi benefici della pratica nyasa, a chiunque, in modo più semplice e immediato.

Per praticare questa forma di yoga non c’è bisogno di assumere posture complicate: ci si sdraia a terra su un materassino o un tappetino, a occhi chiusi, in quella che viene chiamata comunemente la posizione del cadavere o Shavasana, in un ambiente tranquillo, lontano dalle interferenze esterne che possono disturbare la pratica.
Rimanendo in questa posizione si viene guidati dalla voce dell’insegnante in una visualizzazione, un’esperienza profonda a vari livelli dell’essere.

yoga villa piccolo tel (3)

“L’uomo è debole perché dipende solo dal suo intelletto e dalle informazioni dei sensi. Ma, una volta aperte le porte alla mente più profonda – e riposate in yoga nidra – vi troverete alle radici della creatività.

diventare-insegnanti-yoga-spanda-yoga-roma

Nella mitologia induista il simbolo di yoga nidra è il Signore Narayana che riposa su un oceano di latte. Egli è sdraiato su un grande serpente e la bellissima Lakshmi gli massaggia i piedi. Dal suo ombelico emerge un fiore di loto sul cui pericarpo si trova seduto il Signore Brahma, simbolo dell’inconscio. Ciò significa che in yoga nidra si manifesta il vostro inconscio. Il Signore Narayana si riposa, la vostra coperta è il serpente ed il pavimento è l’oceano di latte”
Swami Satyananda Saraswati

 

yoga a villa piccolo riepilogo 2016 (5)

 

22 Maggio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist