10 febbraio 1012
ora 18.00 durata 1 ora e 30 min Sala Conferenze
Inaugurazione Yoga Festival | Catania 2012 conduce
Una serata per inaugurare la I edizione di Yoga Festival | Catania 2012, presentare il programma, conoscere i maestri e i relatori ospiti. per tutti
ora 19.30 durata 1 ora Sala Conferenze
Concerto di musica indiana
conduce Hanuman Sri Concerto di musica indiana per tutti
11 febbraio 2012
ora 10.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
Il Pranayama nel quotidiano di noi tutti: teoria e pratica
conduce Landoni Lisetta KRIYA YOGA.
Dalle pratiche di pulizia/purificazione dei nadi-jala neti, sutra neti, nasarga e mukha bhastrika, alla respirazione yogica completa, a kaphalabhati, sitali, sitkari e ujjayi.
Seminaro ada per praticanti yoga
ora 10.00 durata 1 ora Sala Conferenze
Presentazione del libro: Dall’epidurale alla meditazione
conduce Benfenati Beatrice
Presentazione del libro: Dall’epidurale alla meditazione per tutti
ora 10.00 durata 1 ora e 30 min Spazio Bimbi
Rilassamento profondo per adulti e suo adattamento per bambini della scuola primaria
conduce Livio Carlo
Laboratorio sullo Yoga Nidra Per tutti
ora 10.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
Nuovi inizi
conduce Bozic Gabriela
JIVAMUKTI YOGA. A livello psicocinetico, le flessioni della schiena aiutano ad avanzare verso il futuro. per tutti
ora 11.00 durata 1 ora e 30 min Sala Conferenze
Coscienza, Energia, Soffio Vitale, Vocalità: quattro forme di un’unica realtà.
conduce Torella Raffaele
Le quattro realtà primarie che accomunano l’umano e il divino sono viste alla luce della punta più alta raggiunta dal pensiero e dalla spiritualità dell’India: lo Shivaismo tantrico del Kashmir per tutti
ora 12.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
Preparazione e sviluppo principale
conduce Koshy Perumal
DYNAMIC PROGRESSIVE FUSION YOGA. Tecniche di pranayama e meditazione sono incluse nella lezione. per tutti
ora 12.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
Cos’è l’emozione?
conduce Van Lysebeth Willy
TRADIZIONE VAN LYSEBETH. L’energetica dell’emozione: Esercizi respiratori. Esercizi di rilassamento sensibile. Approccio concreto dello stress: le sue cause, i mezzi di prevenzione e di distensione. S per tutti
ora 12.30 durata 1 ora Sala Conferenze
Uscir dentro, distensione nella detenzione: lo yoga in carcere.
conduce Leone Giovanni
Si esporrà l’esperienza fatta dallo Spazio Sud onlus, che nel 2011 ha attivato a titolo gratuito dei corsi di Yoga nel IPM di Treviso (Istituto Penale Minorile) e nella Casa di Reclusione Femminil per tutti
ora 13.30 durata 1 ora Sala Conferenze
Pensiero, veicolo di energia
conduce Troja Luigi Sin da giovane allievo diretto di Swami Janakiraman che, con il suo pensiero e i suoi insegnamenti, ha supportato e favorito la ricerca spirituale del suo discepolo e quindi gli obiettivi realizzati c per tutti
ora 14.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
Yoga e Donna: Come Rispettare la Ciclicità del Proprio Essere
conduce Woehler Barbara
TRADIZIONE VAN LYSEBETH. Per circa 40 anni, la donna vive ogni mese un’ influenza ormonale e lunare globale che coinvolge sia il piano fisico che quello mentale.
La luna agisce sul campo elettromagn per tutti
ora 14.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
Scopri l’Essenza
conduce Vivarelli Piero
ANUSARA YOGA. Attraverso una pratica bilanciata di posizioni in piedi, con torsioni e piegamenti avanti, e posizioni sedute, alternate a tecniche di pranayama, creeremo le condiizioni ottimali per ent per tutti
ora 15.00 durata 2 ore Sala Conferenze
Laboratorio di AcroYoga: massaggio in volo e Yoga Acrobatic
conduce Ceccarelli Jacopo
ACROYOGA. SPECIAL EVENT: Uno spazio per scoprire, conoscere provare questa pratica divertente, sana e ricca. per tutti
ora 16.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
Le aperture del bacino rivelano il potenziale della colonna vertebrale.
conduce Bertauld Monica IYENGAR YOGA. L’energia vitale scorre più liberamente e si diffonde con più armonia nei tre piani della coscienza : fisico, mentale e spirituale. per tutti
ora 16.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
Stabili e Fluidi – il potere dell’adattabilità
conduce Milletti Roberto
YOGA CONTEMPORANEO. Risveglia la tua innata capacità di essere come l’acqua: adattabile, potente, cedevole.
Allinea corpo, pensiero ed emozioni, crea pose e lasciale andare l’istante dopo fino a espr per tutti
ora 16.00 durata 1 ora e 30 min Spazio Bimbi
Raccontiamo con il corpo le nostre storie, ci divertiamo e ci rilassiamo anche in classe.
conduce Zanetti Cristina
R.Y.E. TRADIZIONE SATYANANDA.
Saranno proposte, secondo la metodologia R.Y.E., posizioni per scoprire le potenzialità della colonna vertebrale, il ritmo del respiro. Laboratorio Yoga per bambini
ora 17.00 durata 1 ora e 30 min Sala Conferenze
L’efficacia del linguaggio gestuale come autentico mezzo espressivo
conduce Perlasca Mirella
Conferenza: dalla saggezza antica dello yoga, applicata nel contesto scolastico attuale, nasce una nuova metodologia che riconosce al corpo il suo ruolo nell’apprendimento, riscoprendo l’efficacia del per tutti
ora 18.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
Nada Yoga. Lo Yoga del suono
conduce Hanuman Sri
NADA YOGA. Sri Hanuman ci invita a scoprire la nostra voce attraverso il canto (in sessioni di gruppo o individuali) basato sui tradizionali Raga indiani. per tutti
ora 18.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
La forza vitale, un patrimonio spesso consumato in modo inconsapevole: Il prāṇāyāma, un metodo che ci consente di contattarla e dirigerla
conduce Nuzzo Antonio
TRADIZIONE VAN LYSEBETH. La forza vitale, un patrimonio spesso consumato in modo inconsapevole: Il prāṇāyāma, un metodo che ci consente di contattarla e dirigerla per tutti
ora 18.30 durata 2 ore Sala Conferenze
Meditazione Zen – La Via del Buddha
conduce Girolami Dario
TRADIZIONE BUDDHISTA – ZEN. Introduzione alla meditazione buddhista Zen. per tutti
12 febbraio 2012
ora 10.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
Creazione di miracoli
conduce Bozic Gabriela
JIVAMUKTI YOGA. Ogni volta che il nostro mondo esterno rimane bloccato, ci si chiede di guardare non verso l’esterno ma verso l’interno. per tutti
ora 10.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
Quando si libera l’energia vitale
conduce Bertauld Monica
IYENGAR YOGA. Quando l’energia vitale viene liberata dall’apertura del bacino, il praticante deve imparare a canalizzarla attraverso una precisa pratica di allineamento. per tutti
ora 10.00 durata 2 ore Sala Conferenze € 20
Zazen – il risveglio della Mente
conduce Girolami Dario
TRADIZIONE BUDDHISTA – ZEN. Un insegnamento sulla Meditazione Zen e sulle tecniche per portare la consapevolezza in ogni azione quotidiana e uno spazio per domande e risposte. per tutti
ora 10.00 durata 1 ora e 30 min Spazio Bimbi
Rilassamento profondo per adulti e suo adattamento per allievi della scuola secondaria
conduce Livio Carlo
Laboratorio sulla Yoga Nidra per tutti
ora 10.00 durata 2 ore Spazio Incontri
Gli asana fondamentali per un corpo e una mente secondo i dettami della Tradizione
conduce Landoni Lisetta
KRIYA YOGA. SPECIAL EVENT: Dopo un breve riscaldamento mirato, vedremo insieme padahastasana, bhujangasana, upavishtakonasana e vriksasana. per tutti
ora 12.00 durata 1 ora Sala Conferenze
Presentazione del libro: Yoga. Al cuore dell’essere.
conduce Van Lysebeth Willy
Presentazione del libro: Yoga. Al cuore dell’essere. per tutti
ora 12.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
Cavalca l’Onda conduce Vivarelli Piero
ANUSARA YOGA. Fermati e respira. Focalizzati e ammorbidisciti. Stabilizzati ed espandi. Allineati e crea.
Una pratica dinamica, intensa e creativa sostenuta dai Principi Universali di Allineamento di per tutti
ora 12.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
Posizioni degli arti
conduce Koshy Perumal
DYNAMIC PROGRESSIVE FUSION YOGA.
Dopo aver eseguito esercizi preparatori e posizioni principali, si è arrivati alle posture degli arti. per tutti
ora 13.30 durata 2 ore Sala Conferenze
L’eterna ricerca dell’uomo: chi sono io, qual’é la sorgente della mente?
conduce Vanni Atmananda Simone
YOGA INTEGRALE. Satsang per tutti
ora 14.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
AcroYoga – La nuova frontiera del contatto
conduce Ceccarelli Jacopo ACROYOGA.
Uno spazio per scoprire, conoscere provare questa pratica divertente, sana e ricca di elementi per contattare molte risorse interiori in modo divertente.
Vieni a provare questa pratica e a per tutti
ora 14.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
Nada Yoga. Lo Yoga del suono
conduce Hanuman Sri NADA YOGA.
Sri Hanuman ci invita a scoprire la nostra voce attraverso il canto (in sessioni di gruppo o individuali) basato sui tradizionali Raga indiani. per tutti
ora 15.30 durata 1 ora e 30 min Sala Conferenze
Respiro. Soffio di vita
conduce Maiorca Enzo
Incontro a più voci tra Enzo Maiorca e i maestri Willy Van Lysebeth e Antonio Nuzzo.
Presentazione dell’ultimo libro di Enzo Maiorca ‘Sotto il segno di Tanit’.
A seguire, intervento di Massimo Torbol per tutti
ora 16.00 durata 2 ore Sala 2 € 20
Una nuova metodologia desunta dalla tradizione millenaria dello Yoga
conduce Perlasca Mirella
R.Y.E. TRADIZIONE SATYANANDA.
Presentazione della metodologia R.Y.E. (Ricerca sullo Yoga nell’Educazione) e proposte pratiche in relazione all’applicazione dello yoga in classe. per tutti
ora 16.00 durata 2 ore Sala 1 € 20
Estensione ed espansione:l’uso dell’energia nelle asana
conduce Milletti Roberto
YOGA CONTEMPORANEO.
Questo modulo ci introduce al concetto di allungamento profondo e di come divenire consapevoli dell’allineamento del nostro corpo in ogni posa, attraverso l’uso delle correnti per tutti
ora 16.00 durata 1 ora e 30 min Spazio Bimbi
Scopriamo nel nostro corpo la possibilità di migliorare la flessibilità e nello stesso tempo di tonificare la muscolatura.
conduce Zanetti Cristina
R.Y.E. TRADIZIONE SATYANANDA.
Saranno proposte, secondo la metodologia R.Y.E., posizioni per scoprire le potenzialità del nostro corpo, la relazione tra il ritmo del respiro e lo stato della mente.
Laboratorio Yoga per adolescenti