Zetazeroalfa – «Suoni duri per (r)esistere»
Musicando

Zetazeroalfa – «Suoni duri per (r)esistere»

gianluca_iannone--400x300_thumb307_

Sono caratterizzati da un sound piuttosto duro.

«È musica alternativa e spontanea che contiene di tutto.

Impossibile porre confini, ci sono suoni punk, metal, electro ma anche l’’influenza di artisti come Edith Piaf».

I testi.

«Sono parte della nostra esistenza; raccontano come vive un fascista nel terzo millennio.

Dal vivo niente cover, solo pezzi originali con parole che i ragazzi imparano subito a cantare e a condividere con noi».

Obiettivi

«Lottare, resistere. Non cambieremo il mondo ma almeno facciamo in modo che il mondo non cambi noi».

La musica che scorre loro intorno:

«Non lo seguiamo. Odiamo i megaconcerti di solidarietà con tanti gruppi finti-ribelli che prendono milioni.

Alcuni di noi hanno un’anima punk, altri modi.

Quelli erano veri trasgressivi, il rock dettava la moda: i teddy boy, i rocker lanciavano un abbigliamento, un modo di essere”.

Ora le mode le lanciano le tv commerciali.

Caratteristiche del gruppo:

«Suoni tosti, completa libertà d’espressione, rabbia, rapporto diretto con il pubblico e l’’ironia per dare il colpo di grazia».

zetazeroalfa-danza-sulle-macerie

Programmi:

Dopo il  cd  “la ballata dello Stoccafisso”  – metafora dicono quelli della band per trovare nuove soluzioni ai problemi e che la musica è il veicolo della nostra protesta –  Continuano a fare concerti in Italia ed anche in Europa. Soprattutto in Germania e Olanda.

Da ricordare la “storica” tournè in Canada.

 Politicamente schierati, il gruppo si lega al centro sociale romano CasaPound.

Due note biografiche anzitutto:

Il gruppo si costituisce a Roma nel 1998 con il loro primo singolo chiamato “Boicotta” .

Nel 1999 partecipano alle compilazioni “Mighty Killers” “Il ghigno feroce del natale”; intanto esce il loro primo cd “La dittatura del sorriso”.

Nel 2000 si rimettono a lavoro e pubblicano il loro secondo cd“Kriptonite” e, insieme agli Ile De France , pubblicano lo split Cd “Panique mediatique”.

Nel 2001 partecipano alla compilazione “Vox Europa 2” e pubblicano il nuovo lavoro “Fronte dell’essere”.

Nel 2005 tornano con il cd dal vivo “Tante Botte” e il 21 Aprile 2007 la compagine capitolina ritorna con la loro ultima fatica dal titolo “La ballata dello stoccafisso”, seguito poi dal DVD “Ecchetelodicoafare – Su e giù per l’Europa fischiettando Me Ne Frego” che narra della tour europeo degli ZZA.

download_1

Tornando a “La ballata dello stoccafisso”… recitano le note interne di qest’ultimo lavoro:

“Durante il biennio rosso, Italo Balbo e i suoi squadristi si videro recapitare dal prefetto locale il divieto di girare con il manganello. La moglie di Balbo, cogliendo l’occasione al volo disse “meno male, così mi ammorbidite lo stoccafisso sotto sale…” e così dicendo porse al futuro gerarca una stecca dura come il marmo lunga più di un metro e mezzo…L’audace consiglio divertì molto gli squadristi che iniziarono ad ammorbidire gli stoccafissi e nemici che all’epoca avevano creato un clima di paura, violenza ed ingovernabilità del paese. Chi l’avrebbe mai detto che la riscossa di una nazione sarebbe stata legata in qualche modo anche ad un pesce…”.

E per concludere.

Come è facile intuire, il nome del gruppo romano deriva da tre parole piene di significato e di storia: Zeta, zero, alfa.

Zeta : è ultima lettera del nostro alfabeto; in fisica, è il simbolo dell’ impedenza e del numero atomico; Zeta, in matematica, indica insieme con X e Y un incognita, una variabile , una coordinata… Zeta, in chimica, appare in abbreviazione come Zn, Zr, simbolo di zinco e zirconio… In filosofia la Zetetica e’ la ricerca incessante del vero caratterizzata dal dubbio continuo… Zeta sesta lettera dell’ alfabeto greco e “Ascia di Guerra” nel codice cuneiforme sumero… Zeta, nel codice internazionale delle bandiere di segnalazione, significa”Comincio a rimorchiare” o “Pronto ad essere rimorchiato”… Zeta, onomatopeicamente, suona come un taglio verticale, una scarica elettrica, una folgorazione… Zeta , nel medioevo, indicava nella numerazione romana il 2000…

Zero : è un numero cardinale che indica la mancanza di qualsiasi unita’; Zero è lo stato iniziale di una grandezza suscettibile di variare in due sensi opposti… Zero, in fisica, come “zero assoluto” la minima temperatura alla quale puo’ in teoria essere portato un corpo… Zero, in balistica, come “sparare a zero” cioè con l’arma orizzontale, quando il bersaglio e’ molto vicino… Zero come taglio di capelli… Zero, in passato, nelle votazioni scolastiche il piu’ basso punto di merito, denotante insufficenza assoluta… Zero, onomatopeicamente, suona come un taglio orizzontale, una tabula rasa, un buco nero… Zero è anche la denominazione data dagli americani al caccia giapponese mitsubishi A6M… Zero, come Eden Pastora, alias “Comandante Zero” ex capo guerrigliero del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale nicaraguese… Zero Zero Zero come la desinenza del nuovo millennio…

Alfa : è la prima lettera dell’alfabeto greco. Spesso simbolo di “Principio”, cui si contrappone l’ultima lettera dello stesso alfabeto, l’omega simbolo di “fine”… Alfa-privativo primo elemento di composti greci, nei quali ha valore di negazione pura e semplice, tuttora usato come prefisso in composti delle lingue moderne. Alfa, in fisica, come particelle alfa, nuclei di elio velocissimi… Alfa pianta erbacea appartenente alle Graminacee… Alfa come Alfana cavallo arabo grosso forte e focoso… Alfa, onomatopeicamente, suona come un respiro profondo, un cerchio concentrico,un alba radiosa…

In sintesi ZETAZEROALFA indica il veloce evolversi delle situazioni, la ciclicita’ degli eventi, la sonorita’ meccanica dei nostri tempi e l’implacabile metamorfosi dell’uomo e del suo ambiente.

images_4

 

 

 

14 Ottobre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist