PERRIERA (2) – Ciao indimenticabile Maestro.
Cultura

PERRIERA (2) – Ciao indimenticabile Maestro.

anna_e_perreiradi Anna Ricciardi

 

Il Maestro Michele Perriera ricordato da una sua allieva.

Ciao Indimenticabile maestro:

la prima volta che lo vidi fu al provino per la Scuola Teatrale “Teatès”, il suo cappello a larghe falde e gli occhiali scuri gli conferivano un’aria di imperscrutabile saggezza, di colui che tutto sa e tutto scruta. Michele  era così,  leggeva dentro e ti metteva a nudo ma non  abbandonava mai.  Sapeva ogni cosa di noi tutti, anche se non ci aveva mai visti prima.

E fu con quel suo tono “sciamanico”  che decretò la mia promozione, portandomi nella sua scuola per accordare le corde dell’anima e far suonare solo le emozioni. Eh  sì, perché Michele cercava con forza e tenacia   dai suoi allievi,la verità delle emozioni. Guai se in scena si bluffava o si “cantavano le battute”,  lamentava immediatamente: “Mi sto annoiando!”.

In teatro  non c’era posto  per i guitti, il teatro, il suo, era un tempio, un luogo di mistero, di sogno, di incanto. Lo spettacolo era un rito sacro e l’attore  il suo officiante.

Anche la sua drammaturgia, intensa e profonda, è una ricerca nelle viscere dell’uomo, nelle sue paure, nei suoi dubbi, in un mondo crepitante  e delirante.

Grazie per avermi tenuto la mano, grazie per quei brava pronunciati ad occhi chiusi,  grazie  per il tuo amore…immenso …

 

12 Settembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist