Un ex marinaio percepiva una pensione di invalidità al lavoro da oltre 10 anni, ma invalido non lo era per niente. Ora dovrà restituire allo Stato 127 mila euro e poco più, cioè quanto ha incassato negli ultimi 5 anni perché inabile al 100%.
Invece Francesco Oddamo calabrese di 63 anni, per la Procura inabile non lo era affatto ed ha ottenuto la pensione di invalidità mettendo in atto una truffa ai danni dello Stato.
Oddamo adesso, si trova sotto indagine da parte della Procura della Repubblica di Messina che, nella persona del sostituto procuratore Stefania La Rosa, titolare dell’indagine, lo ha denunciato per truffa in pubbliche erogazioni, frode, falso e falsa perizia, mentre il Gip Tiziana Leanza gli è notificato un decreto di sequestro preventivo.
Si indaga anche sul ruolo assunto da chi ha certificato l’inabilità, anche se uesto aspetto, però, la Procura non ha ancora sciolto le proprie riserve.
Il sessantatreenne è in pensione da 10 anni ma da alcuni mesi era sorvegliato dagli investigatori che lo hanno seguito e filmato scoprendo che svolgeva durante l’arco della giornata una vita normale incompatibili con la sua presunta invalidità totale.
Il lavoro della magistratura non può andare indietro oltre i 5 anni per via della prescrizione, così il provvedimento di sequestro – che mira al recupero delle somme – copre soltanto questo periodo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.