LISTE PD – C’è anche Laccoto
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

LISTE PD – C’è anche Laccoto

Ecco tutti i nomi. Di certo una composizione delle liste sofferta che avrà ripercussioni in un futuro che inizia oggi. Finisce a notte fonda la direzione nazionale che mette la parola fine al risiko delle liste. La spaccatura emersa, con la minoranza che abbandona i lavori, si riflette anche sull’Isola con qualcuno che rifiuta la candidatura. Capilista Giambrone, Sammartino, Sudano, Miceli, Cardinale, Raciti, Navarra e Faraone. C’è Gentiloni. Ma di certo, la certezza si avrà, quando tutto sarà pubblicato infatti le liste devono invece essere presentate tra il 35esimo e il 34esimo giorno prima del voto (dunque tra il 29 e il 31 gennaio). 

 

L’onorevole brolese è candidato nel collegio Sicilia 2 (Messina-Enna) subito dopo

1 MARIA ELENA BOSCHI

2 PIETRO NAVARRA

3 ROSAMARIA DI GIORGI

laccoto_8_thumb307_

Una candidatura che rompe il silenzio di questi giorni dove il nome del “professore” veniva, alla pari di altri, messo fuori dalla candidatura e che arriva dopo l’insuccesso alle “regionali”.

Gli elenchi adesso sono ufficiali: il Pd ha diffuso in nottata le liste elettorali. I nomi dei candidati nei 232 collegi uninominali della Camera, dei 116 del Senato e di quelli da eleggere col sistema proporzionale in collegi plurinominali, è stato pubblicato sul sito del partito.

ECCO L’ELENCO DEI CANDIDATI IN SICILIA

“Siamo convinti di aver messo in campo la migliore squadra per vincere”.

A dirlo è Matteo Renzi, lui parla poche ore dopo una tesissima direzione fiume, terminata oltre le 4 di mattina, che ha sancito uno strappo molto duro con la minoranza, che alla fine non parteciperà al voto finale sulle liste.

I renziani fanno infatti il pieno, la minoranza si ritrova con tanti esclusi e pochi nomi in lista, in un clima molto pesante, tanto che Massimo D’Alema, dal Salento, sostiene che “in una notte il Pd si è trasformato nel partito di Renzi”.

Le previsioni non sono affatto rosee per il Pd, che in Sicilia rischia di vedere dimezzata la truppa di eletti rispetto alla precedente legislatura, passando da 24 parlamentari a dodici, forse dieci.

Sicuri di un seggio dovrebbero essere buona parte dei capilista dei collegi plurimoninali, dove si confrontano i singoli partiti e i posti si assegnano con sistema proporzionale.

Il discorso si complica sui collegi uninominali, dove a gareggiare sono le coalizioni per intero che propongono ciascuna un solo candidato: vince chi prende un voto in più degli altri.

E qui il centrosinistra, sulla base dei sondaggi, rischia di contare sulle dita di una mano i casi in cui i suoi candidati possono primeggiare su quelli del centrodestra e del Movimento 5 stelle.

 

Per chi non vuole scarica il pdf dei candidati, sopra il link, questi sono tutti i candidati, divisi per collegi:

Plurinominali Camera (sistema proporzionale)

Circoscrizione Sicilia 1
Sicilia 1 (Palermo- Resuttana- San Lorenzo):

Fabio Giambrone (braccio destro di Leoluca Orlando), Mila Spicola (architetta, insegnante e scrittrice, ex vicesegretaria regionale del Pd), Carlo Di Pisa (consigliere comunale a Palermo), Valeria Grasso (imprenditrice e testimone di giustizia, candidata col Megafono alle Regionali)

Sicilia 2 (Bagheria-Monreale-Marsala):

Carmelo Miceli (segretario Pd Palermo), Rosa Maria Di Giorgi (senatrice uscente, palermitana ma da diversi anni vive a Firenze, dove è stata anche assessora della giunta di Matteo Renzi), Giuseppe Ferrarello (ex sindaco di Gangi), Anna Maria Angileri (assessora a Marsala)

Sicilia 3 (Gela-Agrigento-Mazara del Vallo):

Daniela Cardinale (deputata uscente e figlia di Totò Cardinale), Giuseppe Provenzano (ricercatore Svimez), Teresa Diadema (segretaria Pd di Mazara)

Circoscrizione Sicilia 2
Sicilia 1 (Messina-Barcellona Pozzo di Gotto-Enna):

Pietro Navarra (rettore Università di Messina), Maria Elena Boschi (sottosegretaria), Giuseppe Laccoto (deputato regionale uscente)

Sicilia 2 (Acireale-Catania-Misterbianco):

Paolo Gentiloni (premier), Francesca Raciti (presidente consiglio comunale di Catania), Giuseppe Berretta (deputato Pd uscente), Francesca Ricotta (giovane catanese iscritta al Pd)

Sicilia 3 (Paternò-Ragusa-Avola-Siracusa):

Fausto Raciti (segretario regionale Pd), Sofia Amoddio (deputata uscente), Mario D’Asta (consigliere comunale a Ragusa), Paoletta Mancino

Plurimoninali Senato

Sicilia 1 (Palermo-Resuttana-San Lorenzo, Palermo-Bagheria, Marsala, Agrigento, Gela):

Davide Faraone (deputato uscente e sottosegretario), Teresa Piccione, Paolo Ruggirello (trapanese, ex deputato regionale), Maria Iacono (deputata uscente Pd)

Sicilia 2 (Messina, Acireale, Catania, Siracusa):

Valeria Sudano (deputata regionale uscente), Giuseppe Picciolo (ex deputato regionale), Alessandra Furnari (direttivo provincia Pd Siracusa), Fabio D’Amore (presidente Ersu Messina)

Uninominali Camera (sistema maggioritario, si confrontano le coalizioni)

Circoscrizione Sicilia 1

Palermo-Resuttana-San Lorenzo: Leopoldo Piampiano (ex consigliere comunale del Pdl, poi passato a Sicilia Futura)

Palermo-Libertà: Milena Gentile (architetta, presidente dell’associazione Emily Palermo)

Palermo 3 Settecannoli: Silvio Moncada (presidente della quarta circoscrizione di Palermo, ambientalista)

Gela: Grazia Augello (vicesegretaria Udc a Caltanissetta)

Bagheria: Franco Vasta (ex sindaco di Campofelice di Roccella)

Monreale: Francesco Ribaudo (deputato uscente del Pd e sindaco di Marineo)

Agrigento: Giuseppe Sodano (figlio dell’ex sindaco di Agrigento Calogero Sodano)

Marsala: Pamela Orrù (senatrice uscente)

Mazara del Vallo: Nino Oddo (ex deputato regionale)

Circoscrizione Sicilia 2

Messina: Pietro Navarra (rettore università di Messina)

Barcellona Pozzo di Gotto: Maria Trimboli (assessora a Milazzo in quota Sicilia futura)

Enna: Fabio Venezia (sindaco di Troina)

Acireale: Francesca Raciti (presidente consiglio comunale di Catania)

Catania: Giuseppe Berretta (deputato Pd uscente)

Misterbianco: Luca Sammartino (deputato regionale Pd)

Paternò: Concetta Raia (ex deputata regionale Pd)

Ragusa: Venera Padua (senatrice Pd uscente)

Avola: Giovanni Giuca (avvocato, ex sindaco di Rosolini)

Siracusa: Sofia Amoddio (deputata Pd uscente)

Uninominale Senato

Circoscrizione Sicilia 1

Palermo-San Lorenzo: Teresa Piccione (deputato uscente Pd)

Palermo-Bagheria: Mario Cicero (sindaco di Castelbuono)

Marsala: Paolo Ruggirello (ex deputato regionale)

Agrigento: Maria Iacono (assessora a Marsala)

Gela: Angelo Fasulo (ex sindaco di Gela, Pd)

Circoscrizione Sicilia 2

Messina: Fabio D’Amore (presidente Ersu Messina)

Acireale: Giovanni Burtone (deputato Pd uscente)

Catania: Valeria Sudano (ex deputata regionale Pd)

Siracusa: Alessandra Furnari (direttivo provinciale Pd)

 

28 Gennaio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist