A PAVIA – Gli immigrati di Lampedusa
Cronaca Regionale

A PAVIA – Gli immigrati di Lampedusa

federico_miragliotta_a_paviaPresentato in un convegno il reportage letterario\giornalistico di Federico Miragliotta e Cono Galipò

cono_galipIl convegno di presentazione del Libro “Rotta 0.05 Modello Lampedusa” ha visto l’attiva partecipazione di tutti i corsisti del Master in Immigrazione, Genere, Modelli Familiari e Strategie di Integrazione.

Ha aperto e chiuso i lavori la Professoressa di Sociologia dell’Immigrazione, Anna Rita Calabrò.

Sono intervenuti, oltre a Federico Miragliotta e Cono Galipò che hanno descritto il loro  lavoro a Lampedusa e presentato statistiche e dati elaborati in questi  anni, Arnoldo Mosca Mondadori (portavoce dell’iniziativa la Porta  d’Europa: monumento eretto a Lampedusa per onorare i morti in mare)  che ha affettuato uno specifico intervento sulla politica  dell’immigrazione in Italia e sulle sue prospettive future.

Mario Porqueddu, capo redattore della sezione politica del Corriere  della Sera che ha ricordato la sua esperienza di Reporter al Centro accoglienza di Lampedusa descrivendo la metodologia operativa di Galipò e Miragliotta e scegliendo di leggere dei passi tratti dal Libro di  Alessandro Baricco ” i Barbari” operando un parallellismo tra i  migranti in Italia e quelli descritti dal noto scrittore italiano e  infine il professore Bortolotti che ha presentato le diapositive  relative ad un suo progetto artistico realizzato nel Paese  israeliano di Ayn Hawd allargando il discorso al problema del nomadismo e  della  emigrazione da una zona all’altra di una stessa nazione, come  avviene  appunto ad Israele.

Presente anche lo scrittore Francesco d’Adamo di origine milanese,  che da poco ha pubblicato per la De Agostini “Storia di Ismael che ha  attraversato il mare”.

Un ‘occasione per un confronto attivo su di un tema caldo.

Un bel momento tra operatori del sociale provenienti dalla Sicilia e l’Ateneo di Pavia

7 Dicembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist