Si tratta di una iniziativa che di norma dovrebbe essere pagata con i fondi del Distretto sociosanitario ma che, in assenza di tali interventi, si fa carico il Comune. Essa è rivolta a soggetti deboli provenienti da esperienze di disagio psico-fisico e a rischio di emarginazione sociale, che non hanno svolto alcuna attività lavorativa nel 2010 o con il più basso limite di reddito, accertato mediante attestazione ISEE che non sia superiore ad 3 mila euro.

Comunicati Stampa
SANT’ANGELO DI BROLO – Al via il progetto “Solidarietà e spazio lavoro”
Nei lavori saranno utilizzati a rotazione 15 persone per 66 ore ciascuna a supporto dei compiti istituzionali del Comune. In particolare svolgeranno attività riguardanti la manutenzione di strutture pubbliche, Cimitero, strade ed impianti sportivi, salvaguardia del verde, pulizia straordinaria di edifici comunali e scuole, ripristino di aree in stato di abbandono.
www.comune.santangelodibrolo.me.it