Si è concluso con entusiasmo il Campionato Serie D2 di padel per il Centro Sportivo River River Patti, targato TennisPadelOnMoving, che ha visto scendere in campo ben tre squadre
Due maschili e una femminile, composte esclusivamente da atleti interni al vivaio del club.
Un risultato che, al di là delle classifiche, rappresenta già una vittoria.
Senza “acquisti stellari” o prestiti esterni, River ha scelto di puntare tutto sul proprio vivaio e sui giovani talenti under, offrendo un esempio concreto di sport sostenibile e formazione sul territorio. E i risultati non si sono fatti attendere.
La squadra maschile A
ha chiuso prima nel girone, conquistando la vetta a pari punti e incontri vinti con un’altra squadra. In attesa del verdetto ufficiale per l’accesso alla fase successiva, si respira ottimismo, nonostante la consapevolezza di una composizione girone non del tutto favorevole. Guidata dal capitano Giovanni Giuffrè, con il presidente-atleta Attilio Scarcella in campo, il team ha espresso padel di ottima qualità. Da sottolineare anche la presenza di giovani come Lorenzo Palazzolo (under 21) e Samuele Mondello.
La squadra femminile
si è distinta ottenendo un prestigioso terzo posto nel girone, frutto dell’impegno e dell’equilibrio tra esperienza e gioventù. A capitanarla Alessandro Lo Presti, insieme alla presidente e giocatrice Enza Scarcella, affiancata da una formazione che ha visto protagoniste atlete giovanissime come Giuli Scarcella (under 15), Rosamaria Scarcella (under 18) e Maria Chiara Ramazzotto (under 23).
Onore anche alla squadra maschile B,
che ha chiuso quarta nel proprio girone, ma con grande spirito sportivo e partecipazione. A guidare il gruppo il capitano Giuseppe Avila, sostenuto da una rosa affiatata composta anche da under come Pietro Federico (under 18).
L’evento si è rivelato non solo una competizione sportiva, ma un’occasione per consolidare lo spirito di appartenenza al Club River, che continua a investire sulla crescita dei propri atleti e su una struttura all’avanguardia, messa a disposizione con costanza e passione dalla dirigenza.
«Siamo fieri del percorso fatto – di Giovanni Giuffrè –. Il fatto che ogni squadra sia composta interamente da nostri tesserati è già una grande vittoria. Ringraziamo atleti, staff e dirigenza per la disponibilità e l’energia che hanno reso questa stagione così speciale. Il futuro è dalla nostra parte».