Una discussione sulla pagina facebook di “idee in movimento” … tra spunti di civile convivenza e polemiche… poi la decisione di darsi la “classica mossa”.
Così domenica mattina un pugno di volontari – purtroppo esiguo e la dice lunga sul “dire ed il fare” anzi sul predicare bene e razzolare male – si sono dati appuntamento sull’arenile brolese.
“L’appuntamento che ci siamo dati – dice Francesco Mairo – voleva essere un incontrarsi nel modo più naturale possibile. Per trovare veramente delle soluzioni e proporre idee che possano migliorare i servizi e soprattutto SENSIBILIZZARE LA GENTE su questo grave fenomeno che è l’inquinamento. Parlare da persone civili, per l’appunto, senza INTERESSI PERSONALI.Trovarsi per essere veramente interessati e attirati dalle nostre idee. Persone che ha la stessa identica passione, e parlo di PASSIONE!!!! e la vogliono sfogare. Che abbia entusiasmo nel fare bene comune e attivarsi nel sociale. Senza marchio nè pubblicità, e soprattutto tenendo fuori la POLITICA. Questa la direzione da prendere!!!” .
E lo stesso Mairo afferma: ” Il senso non era organizzare ‘’LA GIORNATA PULIZIA SPIAGGE’’, e dopo chi si è visto si è visto Ma un punto di partenza che ci deve portare a ad essere un paese modello, ma non a parole”.
Intanto la spiaggia da qualche giorno è attenzionata dagli interventi degli operai del comune anche per ripristare le docce, già funzionati, ed assicurare la pulizia.
Anche lo spostamento delle barche nella nuova area si sta effettuando nei tempi voluti dalla Capitaneria di Porto.
Nella foto: Francesco Mairo, Danilo Di Blasi, Pirrone, Carmelo Gentile, Sara Pintabona, Peppino Magistro, Massino Convertino e Fausto Ridolfo.