CGLI PATTI –  Un errore la decisione assunta a maggioranzadi votare  l’aumento dell’IMU
Comunicati Stampa

CGLI PATTI – Un errore la decisione assunta a maggioranzadi votare l’aumento dell’IMU

 

la nota del sindacato.

Come CGIL, già ad aprile del 2011 in piena campagna elettore per l’elezione del sindaco, con una lettera aperta a tutti i candidati, avevamo già anticipato che il comune di Patti avrebbe avuto negli anni 2011 e 2012 minori trasferimenti superiori a 1,5 milione di euro.

L’attuale amministrazione comunale, ha avuto oltre un anno di tempo per tentare di affrontare i problemi legati al bilancio comunale, con le scelte necessarie a partire dai risparmi di gestione e dai tagli possibili, portando avanti una seria azione di contrasto in maniera energica rispetto al fenomeno dell’evasione, su possibili entrate tributarie ed extra tributarie; pur sapendo che spesso far pagare coloro che da anni non sono abituati a farlo, a volte si corre il rischio di perdere consensi!.

A nostro giudizio, era necessario da parte del consiglio comunale valutare, con particolare attenzione l’impatto che un aliquota maggiorata avrebbe determinato sull’economia pattese, interessata da anni da un progressivo ed inarrestabile declino.

Forse non si è considerato bene, che c’è in atto un emergenza sociale derivante dalla crisi economica (anziani, pensionati, disoccupati, disabili, etc.) saranno sempre meno garantiti da un sistema di welfare che non sarà più in grado si farsi carico delle nuove povertà.

I consiglieri comunali sanno, che la pressione fiscale dei cittadini di Patti era insostenibile e con l’aumento dallo 0,76 all’1,5 % la situazione per molte famiglie diventerà sempre più difficile.

Ciò nonostante la scelta che si è consumata è quella di continuare a gravare ulteriori costi alle famiglie meno abbienti, i quali saranno sempre più destinati a pagare per avere sempre meno servizi!

La politica pattese avrà modo nei prossimi mesi di verificare se tale scelta riuscirà a garantire il vincolo del patto di stabilità, le premesse non sembrano buone stante la perdurante e allarmante situazione finanziaria (i dipendenti comunali ne sanno qualcosa sulla propria pelle).

I consiglieri comunali compresi quelli di opposizione che hanno votato per senso di responsabilità! avranno modo nei prossimi giorni di verificare se la loro scelta risolverà i problemi. Noi, continuiamo a pensare che era possibile contenere la pressione tributaria nei confronti delle famiglie più disagiate, lasciando il saldo sullo 0,76%, facendo la scelta di fare pagare meno e fare pagare tutti.

Il tempo dirà quanto pagano le scelte fatte con il senso di responsabilità!. Nel tempo i cittadini pattesi giudicheranno.

 

 

 

 

 

Il Segretario CGIL Patti

Stefano Maio

19 Ottobre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist