LATTERI (MPA) – “Sullo spoil system sterile polemica”
Comunicati Stampa

LATTERI (MPA) – “Sullo spoil system sterile polemica”

In merito alle recenti dichiarazioni rese da diversi esponenti politici sulla crisi regionale, interviene il deputato dell’Mpa Ferdinando Latteri. “Lo spoil system è un metodo di governance che regola l’organizzazione della dirigenza dell’amministrazione pubblica e di ampi settori istituzionali nei quali l’intervento pubblico svolge una funzione importante. logo_mpa_400_x_400Esso determina l’attribuzione di quote significative, spesso totalitarie, degli incarichi alla discrezionalità della formazione politica che vince le elezioni. In Italia, da più di quindici anni, in pratica dall’avvento della cd. seconda repubblica, tutte le maggioranze succedutesi in Parlamento hanno fatto a gara per ridurre e circoscrivere l’autonomia della funzione amministrativa e per la subordinazione della burocrazia all’indirizzo politico di governo. Si potrebbero citare gli esempi della disciplina dei segretari comunali, dei direttori generali e dei capi di dipartimento, delle presidenze degli enti parapubblici.
È strano, quindi, che si possa polemizzare su singole gestioni, su scelte di questo o di quel governo, sulla distribuzione delle scelte all’interno di una specifica maggioranza. Ancor più strano e imbarazzante dovrebbe essere un simile atteggiamento quando la discussione si sviluppa tra autorevoli protagonisti di esperienze di governo di seconda repubblica.
Non è elegante per nessuno comportarsi come quel personaggio che cerca la “pagliuzza” nell’occhio dell’altro, prima di aver guardato nel proprio occhio. Soprattutto, non è utile ridurre il tono di una possibile riflessione su sistemi di governance, garanzie delle minoranze, diritti di indirizzo delle maggioranze, rapporto tra compagini elettorali e responsabilità di governo, forme di organizzazione dei poteri istituzionali e forme di organizzazione della politica, ad una polemica fra compagni di percorso”.

21 Novembre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist