“Patchmob” – Piazza Cairoli ieri: è questa l’Isola che piace alla cittàed ai messinesi
Cronaca Regionale

“Patchmob” – Piazza Cairoli ieri: è questa l’Isola che piace alla cittàed ai messinesi

 

IMG_3772

A quest’isola pedonale ed ai suoi ideatori, innanzitutto tocca dare il merito d’aver concentrato l’attenzione dei cittadini sul cuore commerciale della città, indipendentemente dal fatto che il progetto, così come concepito, possa piacere o meno.

Infatti, tanto interesse focalizzato su Piazza Cairoli, nonostante la crisi economica che investe sia i commercianti che le famiglie messinesi,  non si verificava da tempo immemorabile.

Basti pensare che quest’ultimo week – end, iniziato con la protesta di Venerdì pomeriggio esercitata attraverso la “serrata” di una parte di commercianti contrari all’isola, si è concluso con una performance, ieri pomeriggio, organizzata dal movimento Cambiamo Messina dal Basso.

IMG_3779In mezzo, Sabato mattina, meritano delle doverose menzioni due conferenze stampa organizzate, rispettivamente, dai commercianti che si schierano a favore dell’isola e dai consiglieri della IV Circoscrizione, nelle quali sono state spiegate le ragioni del “Sì”, contestualmente all’illustrazione di proposte costruttive affinché la pedonalizzazione del centro venga migliorata, apponendo i dovuti correttivi.

Prima la protesta, poi la proposta ed infine la festa, rappresentano così il simbolo di un’escalation in fin dei conti positiva, che può essere significativa del destino che si vuol dare al centro cittadino.

IMG_3799Ieri pomeriggio la via XXVII Luglio, nel tratto che attraversa la parte bassa di piazza Cairoli, nel cuore dell’isola pedonale, è stata colorata a festa con un “Patchmob”. Si è trattato di una performance nella quale la strada è stata ammantata con coperte, plaid e altre stoffe di ogni tipo, tutte coloratissime, al fine di trasformare, per un paio d’ore, una normalissima via del centro in un accogliente salotto, nel quale chiunque ha potuto trascorrere un po’ del proprio tempo domenicale tra la gente, nel segno della convivialità. L’intento era, ovviamente, quello di attirare l’attenzione e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’isola pedonale “Cairoli”, nell’interesse di una comunità in cui molti ancora stentano a comprendere il valore della qualità della vita in una città da troppo tempo relegata agli ultimi posti delle classifiche nazionali.

A vivacizzare l’happening, ha contribuito chi ha portato con sé strumenti musicali di vario tipo, assieme, naturalmente, a tanto entusiasmo e buonumore, componenti fondamentali in un momento in cui in città assume primaria importanza la ricerca del dialogo e della serenità.

IMG_3782Oltre cinquanta coperte hanno tappezzato la strada di colore, destando la curiosità di centinaia di passanti, mentre un gruppo di improvvisati cantanti e musicisti con chitarre, bonghi e tamburelli, hanno trascorso il proprio tempo divertendosi e intrattenendo i presenti. Al margine della piazza, hanno dato il proprio contributo anche artiste del Teatro Pinelli, le quali, travestite da clown, hanno intrattenuto i bambini regalando loro attenzioni, sorrisi e palloncini colorati dalle forme svariate.

I momenti centrali dell’evento, con la sorpresa di tutti, sono stati ripresi da una troupe RAI della trasmissione “Presa Diretta”, la quale è entrata nel vivo della performance effettuando interviste e scambiando battute con i partecipanti.

Si è trattato dell’ennesima trasmissione a livello nazionale ed internazionale che ha acceso le proprie telecamere su una città che adesso vanta un’amministrazione guidata da un Sindaco, Renato Accorinti, la cui elezione, avvenuta al di fuori dagli stereotipi politici tradizionali, ha segnato una svolta epocale che sta suscitando interesse in tutta Italia.

IMG_3791IMG_3801E proprio il Sindaco, non tradendo le attese, ha aderito alla manifestazione, condividendo con la gente momenti piacevoli, intrattenendosi con chi si cimentava tra musica e canzoni.

Anche l’Assessore alla Viabilità Gaetano Cacciola, il primo tra gli amministratori artefici dell’isola “Cairoli” – in questi giorni tirato in ballo più volte nelle proteste – non ha fatto mancare la propria presenza al  “Patchmob”. Tra gli assessori, era presente anche Filippo Cucinotta, titolare delle Politiche Giovanili, mentre tra i consiglieri comunali di Cambiamo Messina dal Basso hanno partecipato Lucy Fenech e Ivana Risitano.

IMG_3784Ma la lista dei consiglieri presenti all’evento non si limita a quelli eletti nella lista di Renato Accorinti. Infatti, un dato che può far ben sperare sull’allargamento del fronte di chi si batte per la pedonalizzazione definitiva di piazza “Cairoli”, è da ricondurre alla presenza del Consigliere Santi Zuccarello, esponente dei Progressisti Democratici. Fatto che riveste importanza in considerazione che due gironi prima, suoi colleghi di coalizione, avevano partecipato alla manifestazione organizzata dalla Confcommercio, “raccogliendo” la protesta di chi si oppone all’isola.

Ciò autorizza a non dare nulla per scontato allorquando il Consiglio dovrà, in un modo o nell’altro, esprimersi sulla materia.

Quanto al lato “politico” della manifestazione, occorre rimarcare un altro dato molto importante: cogliendo l’occasione dell’evento, è stata avviata la petizione per esprimere il proprio “Sì” all’isola pedonale in regime permanente, da sottoporre tra un paio di mesi al Comune di Messina. Risultato che per i “difensori” del progetto si preannuncia vincente, avendo, questi ultimi, soltanto nell’arco di un paio d’ore, raggiunto il traguardo di ben 250 firme.

 

 

Corrado Speziale

 

17 Marzo 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist