TROFEO MA.BO. – Alla Lizarazo la corona Ma.Bo.
news altri sport

TROFEO MA.BO. – Alla Lizarazo la corona Ma.Bo.

Torino– La settima edizione del Trofeo Ma-Bo, 10.000 $ ITF femminile che si è concluso nello scorso weekend, sui campi del Nord Tennis Torino, ha visto il meritato trionfo della 21enne colombiana Yuliana Lizarazo, numero due del seeding, che ha superato in finale la 19enne pescarese Alice Matteucci con la quale aveva trionfato nella giornata di venerdì in doppio.   
La sudamericana, attuale numero 427 della classifica mondiale, ma con un best ranking di N.380 Wta, si è imposta dopo circa due ore col punteggio di 7–6/ 6–3/, al termine di due parziali abbastanza equilibrato e combattuto.
Alice, attualmente il n° 450 del ranking mondiale, reduce dalla finale della settimana scorsa nel 10.000 $ di Bruxelles, dove ho perso al terzo contro la belga Klaartie Liebens, ha rimediato un’altra sconfitta in finale, ma può essere estremamente soddisfatta perché ha confermato i progressi compiuti nella prima parte del 2014, con il “fiore all’occhiello” di una prestigiosa convocazione nel primo turno di Fed Cup nel Febbraio di quest’anno contro gli Stati Uniti (era scesa in campo nel doppio in coppia con Nastassja Burnett contro il duo americano formato da Lauren Davis e Madison Keys, perdendo in due set. con la vittoria azzurra già acquisita). Alice_Matteucci
Il match, iniziato con quasi due ore di ritardo a causa della pioggia, è corso sul filo del più assoluto equilibrio con le due atlete che hanno tenuto con autorevolezza i propri turni di servizio, senza concedere palle break, con un gioco preciso e lineare, fatto di numerosi vincenti: la colombiana Lizarazo si è mostrata più incisiva da fondo campo, la giovane Alice, invece, in attacco dove si è distinta in alcune soluzioni vincenti di volo.
Nel tie–break decisivo, la colombiana è partita di slancio, portandosi in vantaggio per cinque a uno,  ma ha subito immediatamente la veemente reazione della tennista abruzzese, che si allena a Tirrenia ed in stagione è già andata due volte a segno nei 10.000 $ (Amiens e Santa Margherita di Pula), capace di infilare due poderosi dritti vincenti, uno in risposta ed un altro giocato in corsa lungo linea, accorciando sul cinque a quattro. La 22enne Yuliana Lizarazo, nata a Cucuta ma sempre vissuta a Cali e da due stagioni impegnata negli allenamenti a Verona con Panajotti, manteneva i nervi saldi, chiudendo col punteggio di 7–5 a secondo set ball.
Il break decisivo nel secondo set per la colombiana, arriva nel terzo game del secondo parziale, che chiude senza eccessivi affanni col punteggio di 6–3, che le permette di conquistare  il secondo titolo stagionale in un 10.000 $ Itf, dopo quello in un torneo analogo a Santa Margherita di Pula.  
“Una partita bella e avvincente nel quale ho dovuto dare il massimo per la forza della mia avversaria – ci ha confidato la colombiana Yuliana Lizarazo subito dopo la premiazione– evitando di farmi aggredire e perciò ho cercato di entrare sempre in campo comandando il gioco. Ho servito e passato bene nei momenti decisivi. Sono molto contenta e ringrazio tutti per l’ospitalità ricevuta. Un bel torneo quello di Torino che porterò sempre nel cuore. Adesso andrò ad Imola per giocare un torneo da 15.000 $ sul veloce”.
La colombiana, comunque, ritroverà molte delle protagoniste di questo settimo Trofeo Ma-Bo, compresa la 19enne pescarese Alice Matteucci: “Sono rammaricata perché non sono riuscita a trovare la necessaria continuità – ha dichiarato con un velo di tristezza la giovane tennista azzurra– alternando buoni punti, ad errori banali. Con estrema sincerità posso dire che Yuliana, con la quale ho vinto il doppio, ha meritato di vincere questo torneo. Questa settimana giocherò il mio terzo torneo consecutivo a Imola dove, nonostante il cambio di superficie dal rosso al veloce, mi auguro di poter ottenere un buon risultato”.
La talentuosa tennista azzurra, alla terza finale stagionale, lascia la città della Mole con la grande consapevolezza di poter disputare da protagonista su qualsiasi superficie essi si disputino i tornei ITF da 10.000$, inevitabile rampa di lancio per scalare la classifica mondiale e puntare nella seconda parte della stagione a tornei dotati di un montepremi più sostanzioso.  
Ottimo il bilancio degli organizzatori, supportati dal main-sponsor Ma-Bo che ha creduto ancora una volta nella forza del torneo che, storicamente, ha sempre salutato nomi poi affermatisi nel grande circuito internazionale. E’ molto probabile, per la prossima edizione, a portare il montepremi dagli attuali 10.000 $ a 25.000 $.

15 Luglio 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist