Oggi tocca a Maria Teresa Collica, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, a cui sono state tagliate le ruote della macchina.
Oggi tocca a Pino Maniaci, coraggioso giornalista di Telejato, a cui hanno ucciso i cani mascotte della trasmissione.
A loro va tutta la nostra solidarietà personale e politica.
Abbiamo bisogno di partecipazione, di riappropriarci di una dimensione politica e sociale accessibile a tutti a partire dagli ultimi, da chi vede nei nuovi percorsi di legalità l’ombra del disagio perché sottraggono terreno a clientele e speculazioni mafiose.
Percorsi che passano dall’informazione, quella precisa e esaustiva e dalla politica, quella pulita e appassionata.
Coloro che oggi vengono colpiti vilmente sono esempi di trasparenza e onestà: l’una, paradigma di questo nuovo -antico- modo di fare politica, di avvicinare lo Stato al cittadini, riducendo drasticamente spazi finora prepotentemente occupati dall’illegale; l’altro, autore apprezzato di un giornalismo sano, approfondito, eticamente integerrimo, fieramente resistente a qualsiasi “avvertimento”.
E’ di questo contributo che abbiamo bisogno, è di questo contagio virtuoso di valori non negoziabili che avvertiamo, oggi e sempre, necessità.
A Maria Teresa Collica e a Pino Maniaci, dunque, il nostro sostegno, l’incoraggiamento e la stima.
Rimaniamo accanto a voi nell’impegno per la legalità e la lotta a tutte le mafie.
Cambiamo Messina dal Basso