Orfano dell’UDC e di una buona parte del PDL, ad eccezione della componente che fa capo al sottosegretario Miccichè, nasce il Lombardo Bis. Il leader dell’MPA, ha annunciato stamane i nomi dei primi dieci assessori del governo-bis, chiudendo così la crisi che si era aperta lunedì quando il presidente della Regione aveva azzerato la giunta in seguito agli scontri con gli alleati.
L’annunciato Governo Tecnico è smentito dai fatti, Gianfranco Miccichè piazza in giunta Titti Bufardeci e Michele Cimino, l’MPA conferma Roberto Di Mauro e Giuseppe Sorbello, il PDL registra la defezione di Luigi Gentile, che non ha risposto ai diktat di partito, riconfermati Massimo Russo e Giovanni Ilarda, che depone la casacca dell’Udc pur di restare al governo. Entrano a far parte del governo i tecnici Gianni Puglisi, (Rettore Iulm e presidente della Fondazione Banco di Sicilia), l’industriale Marco Venturi, (vice presidente di Confidustria Sicilia) e Caterina Chinnici, figlia del giudice ucciso dalla mafia nel 1983.
Isolare, neutralizzare estromettere l’Udc sembra l’effetto politico rilevante, mentre in casa PDL, con Alfano mediatore, le ali estreme serrano i ranghi in previsione delle ultime nomine da effettuarsi dopo il voto.