Finalmente buone notizie in arrivo da parte della direzione dell’autostrada A20 Messina – Palermo.
A renderle note è il consigliere provinciale dell’Udc Rosario Sidoti dopo un incontro avuto con il nuovo commissario Calogero Belingheri.
La prima riguarda la galleria Tindari, tra gli svincoli di Patti e Falcone, chiusa al transito da diversi mesi.
“Ho avuto assicurazioni – ha detto Sidoti – che entro ottobre sarà sbloccato l’iter per avviare i lavori già nel mese di novembre”.
“Il problema principale – ha spiegato Belingheri – è dovuto alla copertura finanziaria. Il progetto ammonta a circa 452mila euro e per poter avviare l’iter per la gara d’appalto è necessario che ci siano i fondi.
Mi auguro che nel mese di ottobre, quando sarà approvato il bilancio consuntivo 2009 in cui c’è un avanzo di amministrazione, si riesca ad utilizzare le somme per appaltare l’intervento.
La prassi prevede che dopo la firma della delibera commissariale, ci sia l’approvazione da parte della Regione Siciliana, per poi poter materialmente pubblicare il bando”.
L’autostrada Messina – Palermo, grazie alla mediazione del consigliere Sidoti, vedrà anche la risoluzione di un altro annoso problema.
Dovrebbe, infatti, sbloccarsi l’iter per la riapertura della galleria Tracoccia tra gli svincoli di Milazzo e Rometta, chiusa dal 2001.
“Nei prossimi mesi – ha detto Sidoti – saranno affidati i lavori alla ditta”. Già il primo passo per l’avvio degli interventi che dovranno portare alla riapertura della galleria sono stati avviati.
Il commissario del Cas, infatti, ha firmato la delibera di approvazione degli atti di gara. “Adesso – ha detto Belingheri – chiederemo all’impresa tutta la documentazione propedeutica per affidare i lavori, dopodiché, procederemo alla stipula del contratto e alla consegna dei lavori sotto riserva di legge”.
Comunicato stampa
Ci auguriamo che si prendano anche ulteriori provvedimenti per mettere in sicurezza tutta la A20, risolvendo il problema più che decennale dello smottamento tra Milazzo e Villafranca, i pericolosi avvallamenti nel tratto tra Pollina e Santo Stefano, la “trappola” dello svincolo di Castelbuono, un’autentico dosso assassino per i mezzi e la sicurezza di chi li conduce.
Intanto, per la cronaca, proseguono i lavori di riadattamento dello svincolo di Brolo.