ACQUEDOLCI – Alle Elementari la campagna di sensibilizzazione e contrasto al cyberbullismo dell’Associazione Aldebaran
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

ACQUEDOLCI – Alle Elementari la campagna di sensibilizzazione e contrasto al cyberbullismo dell’Associazione Aldebaran

Ha fatto tappa giovedì 1 marzo 2018 al Teatro delle Scuole Elementari di Acquedolci  la campagna di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto al cyberbullismo ed alle altre trappole di internet promossa dall’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus.

L’incontro, grazie anche alla collaborazione del dirigente scolastico, prof. Francesco Mancuso, e della prof.ssa Rosalia Fontana,  è stato rivolto agli alunni delle Classi IA, IC, III A e IIIC delle Scuole Medie, che hanno seguito attenti tutte le relazioni, anche intervenendo ed interagendo più volte con i relatori.

Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico, hanno preso la parola gli avvocati Maria Tindara Impellizzeri, Antonella Marchese, Alvaro Riolo, Anna Maria Coppolino e l’ing. Emanuele Sciagura, esperto di informatica forense.

Si è parlato di internet come fenomeno sociale che ha cambiato i rapporti umani, sottolineandone le potenzialità ma, soprattutto, soffermandosi sulle insidie e sui pericoli collegati ad un uso superficiale e non corretto della rete.

Sono stati, inoltre riportati, casi di cronaca ed è  stato spiegato che anche la violenza perpetrata per il tramite di internet viene perseguita e punita dalla legge; in proposito, si è portata l’attenzione sulle condotte da evitare e sull’importanza del dialogo con i genitori e con gli insegnanti per fare emergere condotte violente o dannose  e consentire il tempestivo intervento finalizzato alla repressione ed alla punizione.

“In tutte le scuole in cui abbiamo trattato queste tematiche stiamo incontrando dei giovani attenti ed interessati, che hanno voglia di confrontarsi e di parlare di questi argomenti. Ciò ci fa riflettere, e ci gratifica, perché significa che stiamo toccando un tema molto attuale e sentito anche  dalle nuove generazioni.

È innegabile che internet ed i social network abbiano avuto un notevole impatto sulla società di oggi, sul modo di relazionarsi e di comunicare. Ma la rete può essere anche  uno strumento dannoso, se usato in modo errato; è per questo che riteniamo importante educare le giovani generazioni ad un uso moderato e consapevole  degli strumenti informatici mediante il dialogo ed il confronto” ; questo il commento dell’avv. Antonella Marchese (Presidente dell’Associazione).

“Acquedolci al centro della cultura e del dibattito sociale, ennesima iniziativa in collaborazione con la scuola, sempre interattiva ed inserita nel tessuto sociale, grazie all’opera degli insegnanti e del Dirigente prof. Francesco Mancuso” (il sindaco Alvaro Riolo).

Venerdì 9.03.2018 si proseguirà con gli alunni delle altre classi.

 

 

4 Marzo 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist