“Adotta un mattone”- I numeri vincenti
Cronaca Regionale

“Adotta un mattone”- I numeri vincenti

formazne_solidale

1° Numero estratto: Biglietto n. 40.691 vincitore del “Viaggio solidale in Senegal, con formula All-Inclusive per 1 persona comprensivo anche di un workshop a scelta tra: fotografia, video, musica, danza”

 

2° numero estratto: Biglietto n. 30.655 vincitore del Workshop in Senegal per 1 persona a scelta tra: fotografia, video, musica, danza 

 

3° numero estratto: Biglietto n. 12.935 Estrazione di riserva, utile nel caso i numeri precedenti risultassero invenduti oppure non reclamati

 

4° numero estratto: Biglietto n. 43317 Estrazione di riserva, utile nel caso i numeri precedenti risultassero invenduti oppure non reclamati

 

5° numero estratto: Biglietto n. 42107 Estrazione di riserva, utile nel caso i numeri precedenti risultassero invenduti oppure non reclamati

formazione_solidale
dal sito http://www.formazionesolidale.org
Formazione Solidale nasce dalla passione di un gruppo di amici che da anni lavora a progetti di comunicazione sociale, formazione e cooperazione allo sviluppo.  
Il cammino inizia nel 2009 con il progetto InCanto d’Africa il cui scopo era la realizzazione di un videoclip musicale e di un documentario che avvicinasse artisti e studenti italiani a “colleghi” africani. In quella occasione siamo entrati in contatto con Severino Proserpio fondatore dell’ associazione Les Enfants d’Ornella che opera in Senegal per la cura e l’alfabetizzazione dei bambini, con contestuale, totale, innamoramento.
Non abbiamo mai più lasciato quella realtà e da quella prima esperienza si sono susseguiti negli anni numerosi progetti, eventi, condivisioni e produzioni artistiche di sensibilizzazione.
Il gruppo di amici è così cresciuto fino a diventare una “piccola” truppa solidale capace di progettare “responsabilmente” interventi concreti di cooperazione allo sviluppo, e di sostenerli a lungo termine.

Viaggi solidali e workshop che finanziano corsi di formazione per gli abitanti dei villaggi in cui operiamo.

Formazione Solidale sulla base dell’esperienza acquisita in anni di cooperazione organizza workshop, stage e viaggi solidali in Senegal .

Queste attività servono in primo luogo a far vivere una esperienza unica in Africa ma soprattutto a sensibilizzare e far e toccare con mano la realtà dei luoghi e i processi solidali in cui operiamo.

I partecipanti a queste attività pagano quote di iscrizione che, escluse le spese vive, finanziano corsi di formazione e alfabetizzazione per bambini e abitanti dei villaggi in cui operiamo.

viaggio solidale

Play for Africa – Scuola di musica gratuita per bambini

Formazione Solidale ha realizzato nel 2013 un laboratorio musicale e sostiene economicamente lezioni gratuite di musica per bambini. Il laboratorio si trova all’interno del Centro di Accoglienza “Giovanni Quadroni” a Kelle Sur Mer in Senegal. Le lezioni sono tenute da docenti locali assunti attraverso specifico bando di concorso. I bambini che frequentano il laboratorio sono selezionati in partenariato con le locali scuole statali tra i più meritevoli.

play for africa 6

Sostegno Bambini Talibè

La nostra attività di intervento sui bambini Talibè si svolge in partenariato con l’Associazione “Les Enfants d’Ornella”. Seguiamo da vicino la realtà di questi bambini documentandola e attivando quando è necessario delle campagne di sensibilizzazione e di raccolta fondi e di materiale di primo soccorso.

formazione solidale10

Alfabetizzazione e corsi di Formazione

Lo scopo di Formazione Solidale è creare “formazione e cooperazione”. Fedeli al motto “non distribuiamo pesci, ma insegniamo a pescare”, la nostra mission è appunto quella di fornire mezzi e sapere per innescare un meccanismo virtuoso di formazione professionale; elevare le condizioni sociali attraverso la consapevolezza dei propri mezzi e del proprio sapere. Formazione Solidale ha nel suo statuto l’assoluta priorità di intervento in opere strutturali e progetti di cooperazione finalizzati alla formazione professionale. Ad oggi sosteniamo economicamente corsi di alfabetizzazione e formazione in collaborazione con l’ass. “Les Enfants d’Ornella” ma il nostro obiettivo è la realizzazione di una radio comunitaria attraverso la quale poter sviluppare programmi di sensibilizzazione, prevenzione e formazione e la costruzione di un vero e proprio centro di formazione professionale .

formazione solidale scuola 3

Studio Recording – Sostegno ad artisti e a produzioni locali.

Il team di Formazione Solidale è composto in buona parte di “artistoidi” ed era inevitabile una buona dose di attenzione alle realtà artistiche locali. L’Africa è l’ombelico del mondo e qui la musica è un elemento quotidiano della vita, della tradizione e della spiritualità . Incantati dalla “musicalità” di questa terra Formazione Solidale ha allestito adiacente al laboratorio musicale “play for Africa” uno studio di registrazione professionale aperto ai musicisti locali.

Abbiamo assunto un ingegnere del suono ,”Donald”, che gestisce lo studio e che “produce” artisti locali gratuitamente. La voce dell’apertura di uno studio di registrazione si è sparsa velocemente e oggi lo studio “produce” un centinaio di musicisti che arrivano anche da villaggi molto lontani.

Oltre al sostentamento dello studio di registrazione Formazione Solidale offre anche sostegno di tipo artistico con la produzione di compilation, videoclip, arrangiamenti, concerti, sponsorizzazioni ed editing di progetti locali.

formazionesolidale musica2

 

Fai una donazione

Puoi sostenere le nostre attività solidali  con le donazioni e con i lasciti testamentari (siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento).

Niangal

Benefici fiscali per i donatori (persone fisiche e aziende)

Si può scegliere se dedurre o detrarre l’importo delle donazioni fatte a Formazione Solidale Onlus;

– le detrazioni sono le somme che, una volta calcolate le imposte da pagare, si possono sottrarre da queste, in modo da pagare di meno.

– le deduzioni sono le somme che si possono sottrarre dal reddito su cui poi si calcolano le imposte.

I benefici fiscali non sono cumulabili tra loro. Si consiglia di rivolgersi al commercialista di fiducia per scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.

 

Sei una persona fisica?

Allora hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:

– detrarre dall’imposta lorda il 24% dell’importo donato, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86)

– dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005).

Sei un’impresa?

Allora puoi:

– dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86)

– dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).

Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.

E non dimenticare di conservare:

la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;

l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;

l’estratto conto del proprio conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID

 

Per effettuare una donazione on line puoi usare il link qui sotto, per informazioni scrivici.

9 Gennaio 2015

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist