C’è un aggiornamento in merito ai cuccioli abbandonati a Terme V., recuperati dai Vigili Urbani e collocati in un deposito, lo evidenzia Marco Iannello che chiede la rimozione delle precedenti foto.
Iannello, Sott.le dell’Arma dei Carabinieri in congedo, volontario a titolo gratuito delegato dal sindaco del comune tirrenico, chiede una rettifica a quanto pubblicato.
In effetti è una puntualizzazione e un ragguaglio, in quanto l’articolo cristallizzava una situazione oggettiva la tempo della sua pubblicazione come denunciato dai volontari di “Randagioioso” e dell’Enpa.
Ora prendiamo atto, soddisfatti per la sorte dei cuccioli, di quanto inviatoci.
I cuccioli scrive ora il volontario erano già svezzati e si alimentavano da soli ed inoltre sono ora stati condotti presso l’ambulatorio di un veterinario per essere visitati, e godono di ottima salute. I sanitari hanno somministrato ai cuccioli il vermifugo ed applicato l’antiparassitario e dice sempre Iannello che appena sarà “catturata” la madre anche questa con i suoi cuccioli saranno trasferiti nello stallo Comunale.
Buon per tutti.
Le foto di prima….
Le foto sono state rimosse si richiesta dell’autore “poichè proprietà intellettuale del sottoscritto, che avevo pubblicato in un post, che poi è stato utilizzato ad arte per mettere su una campagna mediatica diffamatoria contro il sottoscritto ed il Comune di Terme Vigliatore, per cui mi sono trovato costretto a rimuoverlo”
Manteniamo l’altra foto per diritto di cronaca pur se lo stesso Iannello chiede la rimozione in quanto presume che la stessa “è stata estorta da una pseudo volontaria con l’inganno in un luogo privato, senza autorizzazione alcuna, appena qualche ora prima dell’arrivo del sottoscritto che ha provveduto alla pulizia dei luoghi, rendendoli idonei ad accogliere i cuccioli.”
Quindi di fatto, anche se per poco i cuccioli erano stati allocati in un luogo non idoneo.
Siamo contenti che ora tutto sia in regola.
Ma Iannello affonda il colpo denunciando nella sua mail che “il Comune ha forti sospetti che dei sedicenti volontari stiano mettendo in atto un piano per mettere in difficoltà il Comune, rilasciando coppie di randagi sul territorio, per far sì che delle cucciolate vengano partorite sul territorio.”.
Aggiornamento. Quelle foto sono regolari.
Ci scrive la “pseuda” volontaria: “Buonasera..mi scusi per il disturbo. Sono la pseudo volontaria che ha rubato le foto con l’inganno a Marco Iannello”. E se la ride di brutto con le emoticon…
Mi scusi se rido – aggiunge – e lei non può di certo sapere, mi rendo conto. Ci tengo a precisare che le foto le ho fatte io perché l’Enpa sezione Isole Eolie me le ha richieste ed in quanto abito vicino al luogo in questione. Sono andata a verificare. Marco Iannello al mio arrivo è “scappato” via a testa bassa, quindi non sono arrivata prima di lui.
Io ho chiesto ai proprietari del luogo di poter scattare le foto per inviarle all’Enpa e mi è stato concesso.
Mi hanno accompagnata loro nel luogo privato, non avrei mai potuto scattare con inganno.
Qui l’inganno lo stanno facendo loro. I luoghi sono stati ripuliti il giorno seguente, dopo che la questione è stata denunciata ai giornali.
Al mio arrivo uno dei cuccioli era incastrato in mezzo a dei ferri e per farlo uscire da lì si è persino fatto male, per questo ho tentato di risolvere la cosa parlando con un vigile e con il sindaco ma ci è stato negato un confronto con quest ultimo.
L’unica cosa che l’Enpa è riuscita a fare per svegliare le coscienza è stata quella di far girare le foto in mio possesso.
Tutto per il bene dei cuccioli, nessun sotterfugio”.
articolo di riferimento