La Giornata nasce con lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini tutti sulle tematiche relative alla disabilità intellettiva e/o relazionale ed alla necessità di lavorare insieme per costruire l’inclusione sociale delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Obiettivo sicuramente centrato a Brolo, che sempre più si conferma una comunità sensibile ed attenta a questi temi ed in molte occasioni dimostra solidarietà e voglia di partecipare e non lasciare sole le persone e le famiglie che ogni giorno vivono questa condizione.
All’open day realizzato presso il centro “La rosa blu” hanno infatti partecipato molte persone e l’incontro si è rivelato un’ottima occasione per stare insieme e fare festa, ma anche riflettere su temi che troppo spesso restano nell’indifferenza generale.
Nel corso del pomeriggio è stato infatti proiettato il video-documentario, realizzato da Anffas Nazionale “Fratelli&Sorelle d’Italia” che affronta, attraverso il racconto dei diretti protagonisti, il tema della relazione fraterna, quando “di mezzo” c’è anche la disabilità.
All’incontro era presente anche il Presidente Nazionale di Anffas Onlus, Roberto Speziale, che ha sottolineato l’importanza della vicinanza e della solidarietà della comunità tutta alle persone con disabilità ed alle loro famiglie, per far sì che queste escano dalla condizione di solitudine ed esclusione sociale per divenire cittadini che contribuiscono attivamente alla vita della Società.
“A nome delle persone con disabilità e di tutte le famiglie che afferiscono alla nostra cooperativa” afferma la Presidente della Cooperativa Sociale “Brolo IntegrAzione” , che gestisce il centro “desidero ringraziare tutte le persone che hanno voluto spendere con noi questo bellissimo pomeriggio”.
“Le nostre famiglie sono impegnate in prima persona per fare in modo che ai nostri figli e congiunti sia garantito il diritto ad una vita migliore, e tanti sono i passi avanti che in questi anni abbiamo fatto” prosegue la Presidente “Tuttavia, la strada da percorrere è ancora lunga ed oggi possiamo fare tutti la differenza per il futuro di queste persone. Ma solo insieme a tutta la nostra comunità, a partire dalle Istituzioni. Abbiamo bisogno dell’impegno e della vicinanza costante di tutti e al tempo stesso vogliamo essere una risorsa preziosa ed un punto di riferimento per tutta la nostra comunità”.
“Il nostro cento è aperto sempre a tutti” conclude la presidente “e speriamo che tante altre siano le occasioni di incontro e di scambio e le iniziative che potremo costruire insieme”.
Per maggiori informazioni brolointegrazione@anffas.net
E’ possibile sostenere il centro “La rosa blu” con un gesto che non costa nulla, destinando alla cooperativa sociale Brolo IntegrAzione il proprio 5X1000.
Per farlo, basta indicare nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi la Partita Iva: 02830250829