“Annamaura” – Ecco la nuova produzione cinematografica della Essegi Cine Production di Messina
News

“Annamaura” – Ecco la nuova produzione cinematografica della Essegi Cine Production di Messina

 

 

La nuova produzione cinematografica della Essegi Cine Production di Messina è stato presentato stamani nella Sala Commissioni di Palazzo dei Leoni. Il film, dal titolo “Annamaura”, sarà in programmazione dall’1 al 15 ottobre al Cinema Savio e si preannuncia come uno deglio veneti culturali dell’autunno.

SAM_0512Questo lungometraggio, girato interamente tra Messina e provincia, si presenta come un’inedita esperienza cinematografica che racconta il fenomeno mafioso in modo grottesco, quasi a volerne smitizzare il potere, con un però a non sottovalutarlo.

Annamaura, perfettamente interpretata dall’affascinante Rosy Siracusa, è una donna sensibile e temeraria perfettamente integrata nella realtà messinese di oggi, figlia di un magistrato assassinato e in cerca di vendetta, vive intensamente il turbinio di emozioni che un’esperienza del genere può provocare.Raccontare il fenomeno mafioso a Messina non è semplice perché, la città dello stretto e la sua provincia, godono da sempre della nomea di “città babba” dove il fenomeno mafioso non è presente come in altre realtà ma, non per questo, bisogna crederlo inesistente. In questo film il regista Salvo Grasso vuole, comunque, proporre uno scenario reale ma basato su sentimenti positivi come la speranza e la fiducia di un futuro migliore senza paura e lo spettro dell’omertà. La produzione “made in Messina”  non riguarda solo l’ambientazione (presenti scenari di realtà come Saponara, Spadafora, Torregrotta, Milazzo ecc.), visto che gli altri attori protagonisti come Alberto Molonia, Giovanni Boncoddo, Michele Ainis e Tindaro Ragusi sono tutti di origine messinese. Molti altri volti noti hanno partecipato alle riprese come l’attore palermitano Francesco Benigno, Turi Giuffrida noto nella Matassa e Mario Donatone di Distretto di Polizia.  

 L’anteprima, che si terrà al Palacultura giorno 30 alle ore 18 e 30, sarà un evento che non avrà come protagonista solo il cinema, ma anche la musica e la moda. Molti i nomi importanti che presenzieranno alla serata come il maetsro orafo Gerardo Sacco, la stilista Arcangela Ajello, gli attori Ninni Bruschetta e Maurizio Marchetti e il musicista Gianluca Rando autore autore della colonna sonora Heart. Orgoglioso di quanto fatto, il regista Salvo Grasso esprime tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto “questo è stato un film sofferto e per questo più bello – ha dichiarato Grasso – è stata una scommessa vinta da tutti, dagli attori e dai comuni che ci hanno ospitato permettendo di usufruire dei loro scenari creando, al tempo stesso, anche un’opportunità per promuovere il nostro territorio. Fare cinema a Messina? La nostra è una realtà difficile, ma abbiamo dimostrato che se si vuole si riesce a creare qualcosa di buono anche a Messina”.

La vicenda di Annamaura viene ripercossa dalla protagonista Rosy Siracusa che spiega le peculiarità del personaggio da lei interpretata “Annamaura è un personaggio complesso e semplice al tempo stesso – ha spiegato l’attrice – è decisa ma fragile, sensibile e coraggiosa credo che possa rappresentare un esempio per molte donne”.

 

 

28 Settembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist