Turismo 2.0 Nuove tecnologie per la divulgazione del patrimonio turistico culturale e per la valorizzazione del territorio… Montalbano c’è. Il progetto innovativo sotto il profilo della tecnologia e della comunicazione sviluppato in sinergia con la GrovApp. Domani pomeriggio sarà presentato nella città del megalitì, recentemente designata come “Borgo più Bello d’Italia 2015”
L’idea è semplice e vincente. Unire la pagina facebook alla tecnologia dell’app.
Praticamente mettere in tasca ad popolo del web, dello smartphone e del tablet il patrimonio e le informazioni turistiche del luogo. Dalla storia all’ospitalità, dall’arte alle promozioni commerciali.
EdgeRank è il nome dell’algoritmo di Facebook che determina la visibilità di un post, fatto da un utente o una pagina, all’interno dei newsfeed degli amici o dei fan.
Da quest’algoritmo – che è stato per la prima volta reso pubblico il 21 aprile 2010 durante l’evento F8 a San Francisco – parte la rivoluzione della comunicazione che ovviamente ora coinvolge l’immagine delle pubbliche amministrazioni, quelle più attente, e ridetermina le modalità di dialogo con l’utenza.
Gestire quest’innovazione tecnologica è la chiave del dialogo futuro e del successo anche tra PA e utenza. – Questo continua a ripetere Giancarlo Campisi ed il suo staff che hanno “inventato” la GrovApp.
Un progetto che hanno presentato a tantissimi sindaci siciliani e calabresi, che è stato accettato e che di fatto oggi ha creato un vero e proprio “club” di amministrazioni che, cogestendo la loro pagina facebook, con questi professionisti della comunicazione sono in grado di interconnettersi con un utenza sempre più vasta, attenta e esigente.
Infatti questa è la formula innovativa. Non vendere nulla, non dare un “pacchetto chiuso”, ma coogestire per rendere la pagina di comunicazione viva, attuale, presente, ricca di informazioni, in grado di emozionare.
“In pratica – spiega Campisi – l’app dei comuni la connettiamo alla pagina facebook. Il connubio è vincente e esplosivo, unico, interattivo.. proprio quello che il mercato e l’utrenza turistico-commerciale desidera”.
E’ chiaro che questa tecnologia poi si estende ai servizi sociali, a quello dedicato ai tributi, alla protezione civile .. Insomma non c’è ramo dell’amministrazione di un comune che non possa utilizzarla.
La GrovApp gestisce anche l’app di SICILY TOURISM HIGHLIGHTS, la guida multimediale per chi vuol far turismo intelligente in Sicilia, da que scegli l’albergo, il ristorante, la guida con cui andare alla scoperta dei siti archeologici, culturali e paesaggistici più attraenti.
Per scoprire il mondo della comunicazione basta andare anche su facebook.growapp logo.
Tornando all’appuntamento di domani a Montalbano, questa presentazione si svolgerà alle ore 19,00 nella sala consiliare.
Un incontro rivolto anche e sopratutto alla rete commerciale del paese che in questo strumento troverà un’altra interessante, ma per certi versi unica, vetrina espositiva.
L’app del turismo della città dei Megalitì è scaricabile dalle piattaforme apple e windos
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.