L’Assessore alle Politiche Sociali, Tina Fioravanti, ha confermato che a breve, superati gli ultimi ostacoli, questo ennesimo traguardo per l’Amministrazione Laccoto potrà essere tagliato.
la cultura della donazione è cresciuta grazie anche all’indimenticabile “presidentissimo” Mario Pintaudi
La notizia con la dichiarazione dell’assessore Fioravanti – che certamente ha dato il suo apporto affinchè questo diventasse realtà – è circolata sulla stampa già da qualche giorno creando interesse tra tanti, in quanto a Brolo, la cultura della donazione del sangue, grazie all’intenso lavoro in questi anni svolto soprattutto dalla sezione Avis di Sant’Angelo di Brolo è cresciuta notevolmente.
Un senso di grande civiltà solidale e dell’amore per gli altri, come ben diceva il compianto e grande presidente Mario Pintaudi dell’Avis santangiolese, sviluppatosi anche grazie alle tante giornate dedicate alla prevenzione attuate a Brolo in collaborazione, nei tempi, con le varie amministrazioni comunali.
“Donare il sangue è un gesto semplice che può salvare la vita a molte persone”.
Quindi diventa certezza la notizia che a Brolo si costituisca – a strettissimo giro, e pare che la sede sia stata già individuata – un gruppo dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue.
Un altro gruppo di Volontari che segnano, al parti della Protezione Civile, dei Rangers, degli Scout, della Croce Rossa, anche la crescita dell’associazionismo locale.