Alla presenza di tutti i Big Bang della provincia, della Sen. Padua del PD, dell’On. Faraone ( Coordinatore Big Bang Sicilia ) e di vari amministratori, sarà presentata “l’anima renziana, della prima ora”, del PD. L’associazione “Big Bang” Barcellona PG, infatti, come tutti gli altri “Big Bang”, nasce subito dopo l’esperienza dei Comitati che hanno sostenuto la candidatura di Renzi alle primarie del centrosinistra di un anno fa. Nell’ambito della serata, sarà presentato il lavoro di un anno ed alcune iniziative come la proposta degli Ospedali Riuniti di Barcellona e Milazzo, lo spot girato a Barcellona sulla tutela delle norme sui disabili ed il “PD Summer” del 22 agosto. Si parlerà dell’Agenda Renziana 2013, fatta da alcune proposte di pubblica utilità e consegnate al Sindaco Collica il 20 settembre. E illustrate da chi ha formulato queste proposte: Il Dr. Piacentino ed il Dr. Spina, parleranno della “complementarietà” tra i due nosocomi e di alcune recenti criticità. L’Arch. Marcello Crinò, della valenza del protocollo d’intesa del Centro Commerciale naturale “Pozzo dei Goti” e della riqualificazione di alcune zone di Pozzo di Gotto. Vittorio Marcini, parlerà di rivisitare alcuni punti della Consulta giovanile e di un progetto formativo, nelle scuole, con associazioni del settore, per la tutela dei disabili. Infine, un progetto chiamato “Spreco Zero” atto a recuperare nella filiera agroalimentare alcuni prodotti che possono essere distribuite a Chiese e Parrocchie. “Big Bang Barcellona” , dice il Dr. Dell’Aglio, portavoce dei renziani della prima ora, vuole proporsi come uno strumento a servizio di quanti, nel centrosinistra ed in particolare nel PD, credono ancora nella buona politica e a un suo vero rinnovamento, per poter essere più credibile ed attrattivo di quanto oggi non lo sia. Nasce, senza chiedere tessere, e per avvicinare le persone di nuovo alla politica. Oggi, infatti, non basta dichiararsi “renziani”, e salire sul carro del vincitore, per lasciare tutto immutato o cercare da rottamati diventare dei rottamatori. Vigileremo nei fatti se e come e chi voglia rinnovare il PD locale, perché noi continueremo a chiedere a gran voce e nella sostanza una forte discontinuità rispetto alla gestione del partito. Noi, vogliamo lavorare per un PD, organizzato, aperto a tutti, con una sede, con un solo circolo, trasparente nelle tessere. Abbiamo bisogno dei GIOVANI per farli avvicinare ad un idea di buona politica, formandoli e consegnando loro un testimone, fatto di passione politica, ideali e valori, per essere loro la futura “classe dirigente” barcellonese del PD. Un PD, che partecipi alle primarie del centrosinistra, non con candidati imposti dall’alto, o che vengono da altri partiti , e che si abitui a valorizzare le risorse interne . Continueremo a porgere il conflitto sulla ” questione morale”, legata all’On Genovese, e allo scandalo della formazione, un settore che dovrebbe essere volano di sviluppo per la nostra terra e strumento di crescita professionale per i nostri giovani. Loro non possono rappresentarci. Perché la legalità è uno dei valori della sinistra e soprattutto di questo partito. Spero che tutto questo sia anche oggetto di dibattito congressuale.” A margine dell’incontro è prevista la presentazione del libro: “L’Italia cambiata dai ragazzini” di Giacomo D’Arrigo ( Vice coordinatore Big Bang Sicilia ). Sarà presente l’autore.
