BROLO CHE PARTECIPA – I cinque candidati sindaci “onorano” Peppino Impastato
Cronaca Regionale

BROLO CHE PARTECIPA – I cinque candidati sindaci “onorano” Peppino Impastato

DSC_0030

 

Oggi pomeriggio, Salpietro, Occhiuto, Magistro, Scaffidi e Ricciardello, – i cinque candidati a sindaco di Brolo – si sono ritrovati insieme, sul lungomare di Brolo, alla Loggia dei Poeti, per ricordare Peppino Impastato.

Un omaggio al giovane siciliano che morì per i suoi ideali, lottando il potere mafioso, e che loro, su invito della Sak Be, hanno voluto ricordare esponendo e facendo propria la frase “la paura rende prigioniero, il coraggio di lottare per le proprie idee ti rende libero“.

Una frase “spezzettata” che era completa solo nell’unione e che diventa un simbolo per il momento di frammentazione, non solo politica, che sta attraversando il paese.

Certamente un bel pomeriggio di intenti, riscaldato da un sole che finalmente riporta la “vera” primavera….

Buon auspicio.

Il comunicato dell’associazione culturale Sak Be di Brolo.

Il 9 maggio del 1978 a Cinisi veniva ucciso dalla mafia l’attivista politico Peppino Impastato.

DSC_0045L’Associazione SAK BE, Circolo ARCI di Brolo, da sempre sensibile alla tematica, tanto da essersi adoperata quattro anni fa per la costruzione di un monumento sul Lungomare di Brolo, ha deciso anche quest’anno di portare avanti delle iniziative per onorarne la memoria.

Già da stamattina attivisti dell’Associazione sono in giro per gli istituti scolastici del paese a raccogliere in post-it i pensieri dei più giovani sul tema della legalità e della convivenza civile per poterli depositare pomeriggio alle 16,00 presso il monumento.

All’iniziativa di commemorazione saranno presenti i 5 candidati Sindaco per le vicine Amministrative, che, a loro volta, manifesteranno con un pensiero in altri post-it la promessa dell’impegno contro le mafie per quel che concerne la loro futura amministrazione.

Teniamo a precisare che quest’anno, a differenza di quanto avvenuto negli anni passati, è stato scelto esplicitamente di tenere toni bassi, dal momento che la comunità sta vivendo un momento delicato della propria vita civile e visto che il monumento è stato strumentalizzato già in periodo pre-elettorale.

DSC_0064

La presenza di tutti e cinque i candidati è, quindi, a nostro avviso, il modo migliore per evitare che nessuno metta il “cappello” su tematiche che dovrebbero unire tutti i gruppi politici e un’occasione perché non si dimentichi, soprattutto in un momento in cui l’attenzione è elevata, che la nostra terra è tanto bella , ma allo stesso tempo tanto maledetta, ma che può essere migliorata laddove non si abbassi la guardia della vigilanza politica e civile.

moroImportante la presenza delle scuole rappresentate dalla dirigente scolastica, la professoressa Maria Ricciardello, mentre la dottoressa Angela Fogliani, della Sikania, ha omaggiato il “Martire ” di Cinisi, che nei prossimi giorni a Yerevan, in Armenia, sarà al centro di un dibattito nel seminario internazionale dal titolo “Youth Policies in Change”

: Questo seminario verterà sugli esempi di partecipazione e buona cittadinanza che possono aiutare i giovani ed educarli verso i valori della democrazia e della partecipazione.

La Fogliani per l’appunto ha scelto come esempio Peppino Impastato e la sua storia.


Le foto ed i post.

DSC_0018DSC_0022DSC_0023DSC_0026DSC_0034DSC_0035DSC_0036DSC_0055DSC_0067DSC_0077



9 Maggio 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist