BROLO TRA DIFFERENZIATA & SERVIZIO IDRICO – Il punto di vista dei GD e di 360°\Cambiamenti
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

BROLO TRA DIFFERENZIATA & SERVIZIO IDRICO – Il punto di vista dei GD e di 360°\Cambiamenti

1 luglio. Caldo afoso. Brolo vive un passaggio importante, quello che lo fa entrare nel mondo della differenziata. Una macchina operativa che dovrà diventare abitudine che dovrà far i conti con il cambio di abitudini, ma anche con il mettere a registro la macchina operativa. La nota dei Gd di Brolo diventa u punto di analisi importante. Ma c’è dell’altro. Il Movimento Cambia-Menti a 360° per Brolo punta, con una nota l’indice sul servizio idrico.  Quotidiano brolese d’inizio estate.

La nota dei GD

Oggi, il 1° Luglio 2017 è una data importante per il nostro Comune, poiché finalmente partirà il servizio di raccolta differenziata.

Il tema è sempre stato a noi molto caro.

Sin dalla campagna elettorale per le amministrative 2014, abbiamo cercato di porre l’accento sulla necessità di istituire un piano di raccolta differenziata efficiente, tantoché, durante il Consiglio Comunale del 30 luglio 2015, il nostro rappresentante Amedeo Arasi chiese palesemente all’Amministrazione un impegno chiaro ed uno sforzo maggiore per la realizzazione di tale servizio.

Questo perché siamo sempre stati mossi dalla consapevolezza che il servizio, nel lungo periodo, avrebbe garantito risparmi in bolletta reali per le famiglie Brolesi.

Ora che il servizio è realtà, Noi tutti come collettività dobbiamo impegnarci a rispettarne le regole di funzionamento. Sarebbe bello se nel giro di poco tempo diventassimo uno dei comuni più efficienti in Sicilia; un obiettivo che ci ripagherebbe, in parte, dopo questi anni turbolenti.

Crediamo, inoltre, che l’attività preventiva d’informazione sul servizio sia stata notevole, soprattutto perché si è riusciti a coinvolgere tutta la cittadinanza. Un ringraziamento sentito va all’Assessore Marisa Bonina, interlocutrice sempre attenta, per esser riuscita, nonostante le tante difficoltà che il Comune vive, a realizzare questo servizio di notevole importanza per tutta la collettività.

GDNebrodi – Brolo

 

Attualità a Brolo:

Questa mattina chi abita nella contrada di Mersa si è ritrovato senza acqua dopo che solo qualche giorno addietro la stessa zona con quella di Iannello ne era rimasta priva.

Si leggeva in un comunicato del Comune che dava avviso della  sospensione dell’erogazione idrica: “a causa di un urgente riparazione, a seguito di un guasto improvviso, alla condotta di adduzione al serbatoio che serve le contrade di…” I guasti improvvisi possono capitare, ci mancherebbe, ma queste zone ciclicamente devono convivere con guasti e quindi, – anche per questo – il 4 ottobre 2016 come movimento avevamo fatto una richiesta  protocolla per ricevere l’autorizzazione per una visita accompagnata –  dall’assessore al ramo, da un rappresentante della maggioranza e della minoranza consiliare ed implicitamente, anche da tecnici se necessario – con la possibilità di fotografare e rendere pubblica la condizione attuale dei serbatoi.

brolo_acquedotto

In un clima di trasparenza pensammo che fosse una richiesta plausibile, ma la risposta è stata: “non è possibile”.

Possibilità in passato invece, concessa ai consiglieri di minoranza di allora che oggi, siedono in maggioranza – neanche loro erano addetti ai lavori o tecnici, ma in quel caso non ne tennero conto loro per primi e poi ovviamente, chi gli diede serenamente il permesso – e fu  proprio grazie a quel permesso a noi negato, che riuscirono a denunciare varie situazioni da migliorare per loro, di primaria importanza.

A tal proposito, in memoria di quelle situazioni dagli stessi denunciate e per il fatto che ancora oggi purtroppo, sussistono in alcune zone ciclici “guasti improvvisi”, vorremmo sapere se da maggioranza hanno provveduto a rimuovere quelle stesse situazioni che illo tempore da minoranza avevano denunciato, non ne abbiamo saputo più nulla… e se fosse così, il perché allora – ancora oggi – di questi ciclici “guasti improvvisi”?

Desidereremmo inoltre, che la minoranza – avendo a differenza nostra un ruolo Istituzionale che le consentirebbe impegnandosi e se lo volesse di ottenere risposte – si interessasse a quanto da noi evidenziato o se l’avesse già fatto che unisse a quanto fatto un’interrogazione mirata, pretendendo in questo o in altro modo – dalla stessa ritenuto opportuno – delle risposte.

Crediamo che i cittadini che subiscono le conseguenze di questi guasti, meritino delle riposte e noi, cerchiamo di ottenerle per loro!

 

    

1 Luglio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist