Brolo –  Estorsione ai danni di un’azienda brolese.
Cronaca Regionale

Brolo – Estorsione ai danni di un’azienda brolese.

 

 

L’operazione si è svolta questa notte. Fermati tre giovani , tra cui un minore, tre del barcellonese ed uno di Brolo. Ad arrestarli i carabinieri.

Coinvolti nell’operazione di appostamento e del successivo rastrellamento (due si erano dati alla fuga nelle campagne di Sirò), una ventina di militari.

salvo_messina__posterizzato“E’ un’operazione importante quella condotta questa notte dai Carabinieri della compagnia di Patti diretti dal tenente  Lorenzo Bruschittari

Un’operazione complessa dove ognuno ha fatto la sua parte” dice così, commentando i fatti, a caldo, Salvo Messina, il sindaco di Brolo .

Un’operazione che da il segno, come ha sottolineato Salvo Messina, il sindaco di Brolo, di come in maniera efficace l’attività investigativa ha portato a  risultati concreti e che è una risposta alla richiesta di legalità che proviene dal cittadino, dall’imprenditore, dalle pubbliche amministrazioni.

Salvo Messina, non ha lesinato elogi al tenente Bruscettari, ed a tutti coloro che hanno coordinato e partecipato alla complessa attività di investigazione, repressione e monitoraggio del territorio condotta in primis dai Carabinieri della Compagnia di Patti  e dalla stessa stazione dei militi brolesi.

Nello specifico gli arresti mettono in luce i rapporti tra delinquenza, microcriminalità locale e racket.

Un ramificato complesso di interventi ed azioni dove l’Arma deve mettere in azione tutta la sua intelligence per contrastare il complesso fenomeno delinquenziale.

A Brolo gli investigatori hanno colto i giusti risultati attraverso una intensa attività informativa ed investigativa, e grazie a quest’indagine sono riusciti a cogliere i quattro giovanissimi, mentre stavano “piazzando” nei pressi del cancello di una nota azienda del luogo, il località Sirò,  una bottiglia contenente del liquido infiammabile ed una busta con all’interno un biglietto contenente la richiesta di denaro.

I fatti sono accaduto intorno alle or2 22,30.

Salvo Messina, ha espresso  il suo compiacimento ed i suoi ringraziamenti per l’azione dei Militari.

Ha sottolineato la sua fiducia verso l’Arma dicendosi convinto e fiducioso che gli stessi agenti potranno risultati soddisfacenti anche per reprimere il fenomeno dei furti che si registrano a Brolo.

Non era comunque un caso che ieri a Brolo c’era presenti sul territorio, un ventina di carabinieri, proprio per vigilare sul territorio.

Il tenente Lorenzo Bruschittari ha voluto sottolineare che il risultato è frutto di un’azione corale di tutta la rete investigativa dell’arma, ha voluto ringraziare personalmente i suoi “ragazzi” , ma ha anche trovato il tempo per evidenziare che risultati importanti si definiscono grazie anche alla denuncia da parte di chi è attenzionato dal racket che deve, senza timore o paure rivolgersi all’Arma per denunciare.

Ha anche affermato che i cittadini devono avere fiducia nelle istituzioni, denunciare e vigilare, creando un rapporto sinergico con chi è propenso al controllo.

1fava20placidosalamone20antonino

8 Febbraio 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist