ADOTTATA LA DELIBERAZIONE IN MERITO AL SERVIZIO RIGUARDANTE LA SICUREZZA DELLE ATTIVITA’ BALNEARI E L’INTERDIZIONE ALLA NAVIGAZIONE DELLO SPECCHIO D’ACQUA ANTISTANTE IL LUNGOMARE
IL COMUNE FARA’ ALLOCARE APPOSITA SEGNALETICA MONITORIA, GIUSTA ORDINANZA N. 3/2020 EMESSA DALL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANT’AGATA DI MILITELLO.
A proporre l’intervento tecnico-amministrativo è stato l’assessore al turismo Nuccio Ricciardello.
Determinato che durante la stagione estiva il tratto di costa antistante il lungomare del Comune di Brolo delimitato dalle foci dei Torrenti lannello e Brolo è frequentato da numerosi bagnanti;
Considerato, ha spiegato l’assessore Ricciardello, che si rende necessario introdurre opportune misure finalizzate a rendere sicura l’attività di balneazione ha predisposto di delimitare la fascia di 200 metri parallelamente alla linea di costa (zona riservata alla balneazione) al cui limite – sul lato mare – sarà segnalata da appositi gavitelli, di colore rosso. Con l’atto deliberativo è stato previsto anche il posizionamento anche degli avvisi di balneazione non sicura per mancanza di apposito servizio di salvataggio e limite di acque sicure.
Con la nuova disposizione sarà vietato nelle zone riservate alla balneazione, durante il periodo compreso tra le ore 08,00 e le ore 20,00 l’ormeggio di qualsiasi mezzo nautico, salvo i casi regolarmente autorizzati con concessione demaniale marittima; il transito di qualsiasi unità navale, ad eccezione dei natanti a remi, tipo pattini, mosconi, canoe nonché pedalò e simili, oltre che i mezzi per il soccorso in mare, fatta salva l’adozione di ogni necessaria precauzione ai fini della sicurezza della balneazione.
Ricciardello ha anche evidenziato che, in aggiunta alla fascia di rispetto, il Comune di Brolo ha richiesto l’interdizione alla navigazione nell’area di mare avente forma triangolare il cui vertice a Nord è rappresentato dallo Scoglio di Brolo e gli altri due vertici sulla spiaggia si identificano con le proiezioni della Via Sottogrotte, sul lato Ovest, e con l’attività commerciale “La Cicala”, sul lato Est giusta Ordinanza emessa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata di Militello.
Un intervento, conclude Ricciardello, con il quale l’amministrazione comunale intende fornire un servizio utile non solo sotto il profilo della sicurezza,ma anche concorrere ad elevare il livello dell’offerta turistica nel suo complesso.