BROLO – IDEE IN MOVIMENTO: Un concorso di progettazione innovativa dedicato ai giovani.
Cronaca Regionale

BROLO – IDEE IN MOVIMENTO: Un concorso di progettazione innovativa dedicato ai giovani.

Pubblicazione3Questa volta si punta sulla creatività, sull’innovazione, sull’idea vincente.

Un vero e proprio con concorso di sperimentazione.

“Brolo Idee in Movimento” infatti è molto più di un concorso di idee, è un progetto che si inserisce su quel filo-rouge che ormai da anni lega l’amministrazione locale con il pianeta giovani: “Quest’inizitiva non è né un punto di arrivo, né un punto di partenza – dice Salvo Messina, il sindaco – ma la naturale evoluzione di un processo di dialogo, tra la mia amministrazione ed i giovani brolesi, sempre al centro di attenzioni e oggetto di costanti e puntuali risposte.

Su-la-testa-Fuori-le-ideeQuesto progetto – afferma il sindaco – nasce per poter utilizzare al meglio una delle più importanti ricchezze di Brolo, i Giovani e la loro creatività, che ora diventa progettualità”.

E continuando ” Sono ottimista e fiducioso nel futuro quando guardo questa meravigliosa realtà giovanile brolese, che anche in forza ai momenti di aggregazione e confronto, è cresciuta in termini di partecipazione, di dialogo e di confronto, e che oggi oltre ad essere un incredibile patrimonio di risorse, in mille campi, è un fiore all’occhiello di questa comunità che suscita meraviglia e ammirazione …”

salvo_m_0021carmelo_gentile_assessore_commercio_brolo_thumb_medium350_263L’amministrazione con “Brolo in movimento” chiede ai ragazzi di elaborare progetti innovativi pensati per il territorio comunale, in grado di favorire la crescita sociale, civica ed economica migliorando la qualità della vita della comunità.

Non per nulla headline del progetto è un emblematico “su la testa… fuori le idee”.

Il concorso, sotto l’aspetto tecnico,  è rivolto ai giovani residenti nel comune di Brolo di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che potranno presentare le loro proposte di sviluppo riguardanti ben sei diverse aree tematiche:

a) Utilità sociale e impegno civile:

Obiettivo di quest’area è premiare la creatività giovanile applicata ad obiettivi di solidarietà, volontariato, servizio alle comunità locali e impegno civile.

b) Sviluppo sostenibile:

Obiettivo di quest’area tematica è sostenere l’ideazione di soluzioni innovative che consentano di ridurre le pressioni sull’ambiente, anche con riferimento alla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale locale, alla riduzione dei rifiuti, all’efficienza e al risparmio idrico e/o energetico.

c) Innovazione Tecnologica:

Obiettivo di quest’area tematica è contribuire al rilancio di una cultura orientata alla scienza e alla tecnologia, con specifico riferimento allo sviluppo di software innovativi.
Saranno quindi ammesse in questo ambito le invenzioni di processo e di comunicazione (e-content), che costituiscano soluzioni innovative di problemi individuali o collettivi.

d) Attività culturale:

Obiettivo di quest’area tematica è favorire la diffusione e l’apprendimento e/o l’applicazione delle varie forme di espressione artistica

e) Attività sportiva:

Obiettivo di quest’area tematica è favorire la scelta dello sport, dei suoi principi e dei suoi valori come elemento di condivisione fra i giovani, utile anche a coltivare uno stile di vita sano, fondamentale per le generazioni presenti e future.

f) Gestione di servizi urbani e territoriali per la qualità della vita dei giovani.

Obiettivo di quest’area è quello di premiare idee progettuali “di giovani per migliorare la vita dei giovani”.

I progetti, secondo lo schema della domanda, dovranno essere esecutivi e fattibili.

Tutti gli interessati che vogliono dare il proprio contributo di idee per disegnare insieme il nuovo futuro di Brolo, potranno scaricare il bando e la domanda di partecipazione dal sito www.brolo.it

brolo_panorama_monte_cipolla_thumb307_I progetti presentati entro le ore 12:00 del 15 dicembre 2001 saranno valutati da un’apposita commissione e per ogni categoria sarà nominato un vincitore al quale sarà aggiudicato un premio pari a € 1.000,00.

E, continua Salvo Messina :“le idee, i suggerimenti, le proposte, ma anche le “provocazioni” che giungeranno all’amministrazione saranno tutte valutate e serviranno anche a monitorare le esigenze, le aspettative, gli interessi di questa parte importante della comunità brolese, appunto i giovani”

Questo progetto si lega anche ad altri monitoraggi effettuati, o in itinere, che l’amministrazione ha realizzato, in vari settori che tagliano trasversalmente la comunità locale, per meglio comprendere e studiare i bisogni e le esigenze di un paese sempre più attento e partecipativo.

“Un paese cresce quando tutta la sua comunità compie dei passi in avanti – dichiara l’assessore Carmelo Gentile – e con questa nuova iniziativa vogliamo proprio sostenere uno sviluppo che partirà dai nostri ragazzi, premiando le loro idee utili e indispensabili per la Brolo di domani”.

Massimo Scaffidi – Ufficio Stampa

il bando del concorso:

Brolo Idee in Movimento
più idee per la tua città

Art. 1 – Ente banditore

Comune di Brolo
Via Dante Alighieri – 98061 Brolo (Me)
P.Iva: 00324280833
Tel. 0941 536011
email: info@comune.brolo.me.it
PEC:  protocollo@pec.comune.brolo.me.it
Sito intenet: http://www.brolo.it

Art. 2 – Finalità del Concorso

“Brolo Idee in Movimento” è un concorso di idee attivato con lo scopo di promuovere la capacità creativa e progettuale dei giovani di Brolo. Con questa iniziativa si intende sostenere la realizzazione di progetti innovativi pensati per il territorio comunale, in grado di favorire lo sviluppo sociale, civico ed economico della sua comunità.

Art. 3 – Partecipanti

Il concorso è rivolto ai giovani residenti nel territorio del comune di Brolo che, alla data di scadenza del bando, hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Ai partecipanti sono richiesti il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali irrevocabili per reati che possano incidere sulla moralità professionale e di misure interdittive dai pubblici uffici.

Art. 4 – Aree Tematiche

Il presente bando intende premiare le migliori idee progettuali in riferimento alle seguenti aree tematiche:

a) Utilità sociale e impegno civile:

Obiettivo di quest’area è premiare la creatività giovanile applicata ad obiettivi di solidarietà, volontariato, servizio alle comunità locali e impegno civile.

b) Sviluppo sostenibile:

Obiettivo di quest’area tematica è sostenere l’ideazione di soluzioni innovative che consentano di ridurre le pressioni sull’ambiente, anche con riferimento alla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale locale, alla riduzione dei rifiuti, all’efficienza e al risparmio idrico e/o energetico.

c) Innovazione Tecnologica:

Obiettivo di quest’area tematica è contribuire al rilancio di una cultura orientata alla scienza e alla tecnologia, con specifico riferimento allo sviluppo di software innovativi.
Saranno quindi ammesse in questo ambito le invenzioni di processo e di comunicazione (e-content), che costituiscano soluzioni innovative di problemi individuali o collettivi.

d) Attività culturale:

Obiettivo di quest’area tematica è favorire la diffusione e l’apprendimento e/o l’applicazione delle varie forme di espressione artistica

e) Attività sportiva:

Obiettivo di quest’area tematica è favorire la scelta dello sport, dei suoi principi e dei suoi valori come elemento di condivisione fra i giovani, utile anche a coltivare uno stile di vita sano, fondamentale per le generazioni presenti e future.

f) Gestione di servizi urbani e territoriali per la qualità della vita dei giovani.

Obiettivo di quest’area è quello di premiare idee progettuali “di giovani per migliorare la vita dei giovani”.

Tale area raccoglie progetti che contribuiscano a risolvere problemi comuni ai giovani, come l’accesso alla casa, al credito, alle risorse per la formazione, alla conciliazione dei tempi di lavoro con i tempi della vita.

Le proposte dovranno essere originali, innovative e dovranno mirare al raggiungimento degli obiettivi esposti per ogni singola area.

Art. 5 – Modalità di partecipazione

Per potere partecipare al concorso, i concorrenti, singoli o riuniti in gruppi di lavoro, dovranno descrivere e motivare la loro richiesta, dettagliando le modalità d’implementazione e le spese stimate necessarie utilizzando l’allegata domanda di candidatura che costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando-concorso (Allegato 1).

In caso di gruppo di lavoro, la domanda dovrà essere sottoscritta da ciascun componente del gruppo, riportando i dati identificativi dei componenti e l’indicazione del capogruppo nominato referente nei confronti del Comune di Brolo.

Ciascun componente della suddetta aggregazione può partecipare alla presentazione di una sola domanda di candidatura.

Il bando e la domanda di candidatura sono scaricabili dal sito www.brolo.it  

Art. 6 – Modalità e termini di presentazione

La domanda e gli elaborati dovranno pervenire in plico chiuso all’Ufficio Protocollo del Comune di Brolo, in via Dante, entro le ore 12:00 del 15 dicembre 2011.

La presentazione della candidatura oltre il termine indicato determinerà l’esclusione dal concorso.
All’esterno del plico, oltre all’indicazione del mittente (nome o nome del gruppo, indirizzo, telefono, email), dovrà essere riportata la seguente dicitura:

BROLO IDEE IN MOVIMENTO
Scadenza 15 dicembre 2011  ore  12:00
NON APRIRE

Art. 7 – Procedure di valutazione e selezione

La selezione sarà effettuata da un’apposita commissione che valuterà le proposte progettuali sulla base dei seguenti criteri:

•    Qualità dell’idea

•    Fattibilità

•    Innovazione ed originalità dell’idea

Criteri di valutazione     Punteggio massimo

Qualità dell’idea     10

Fattibilità     10

Innovazione dell’idea     10

Totale     30

La commissione si riserva la possibilità di richiedere ai partecipanti chiarimenti utili alla valutazione delle proposte progettuali. A parità di punteggio prevarrà il concorrente con l’età più bassa. In caso di gruppo informale verrà considerata l’età media dei suoi componenti.

Art. 8 –  Premi

Per ogni area tematica sarà scelto un progetto che riceverà un premio pari a €1.000,00 (Mille/00).

In caso di gruppo di lavoro il premio verrà erogato al soggetto individuato quale capogruppo. Il premio sarà assegnato personalmente ai vincitori.  

Art. 9 – Proprietà progetti premiati

Tutte le idee progettuali che parteciperanno al concorso di idee “Brolo Idee in Movimento” resteranno di esclusiva proprietà del Comune di Brolo che ne disporrà liberamente per gli usi e le modalità ritenute opportune.

Art. 10 –  Diffusione del bando e Pubblicazione esito del concorso

Il presente bando e l’esito del concorso saranno pubblicati sul sito internet www.brolo.it
I vincitori verranno informati per iscritto dell’esito del concorso.

Art. 11 – Informazioni supplementari

Eventuali chiarimenti potranno essere chiesti via email all’indirizzo broloidee@hotmai.it

Art. 12 –  Disposizioni finali

Ai sensi dell’art. 7 e seguenti del D.Lgs. n. 196/2003, si precisa che i dati personali acquisiti dal Comune di Brolo saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla procedura concorsuale e che lo stesso trattamento sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza.

 

28 Ottobre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist