
Cronaca Regionale
“Ho voluto fortemente questa serata all’insegna della solidarietà, noi circoli ed associazioni – in generale – abbiamo il dovere e l’impegno sociale del fare senza mai dimenticare la promozione sociale e la solidarietà. Il gioco del burraco non è solo un passatempo a carattere ludico come molti malamente lo reputano, ma è una vera e propria attività agonistica con grande impatto sociale.
Non posso che ringraziare il Comune di Piraino per averci ospitato, da buon anfitrione, con grande affetto e stima offrendoci una squisita cena presso il ristorante “La Scogliera” e tutti gli sponsor che hanno gentilmente donato i premi.
Abbiamo deciso di donare il ricavato a Padre Antonio in quanto attento e stacanovista operatore del bene, nessuno più di lui può trovare migliori donazioni”.
BURRACO & SOLIDARIETA’ – A Gliaca di Pirano il torneo del “Circolo Elité di Brolo”

All’appello della Presidentessa Marietta Scaffidi e del suo direttivo hanno risposto tutti i “burrachisti” della provincia e numerosi turisti dell’hinterland nebroideo, dimostrando come sempre grande attenzione al valore sociale che esso rappresenta.
Ad impreziosire la serata la sempre splendida Gina Maniaci nonché Sindaco di Piraino, Padre Antonio parroco della Parrocchia Maria Santissima di Lourdes, l’attento e presente assessore al Turismo Sport e Spettacolo Antonino Dovico Lupo, La Delegata FIBUR Regionale Giovanna Insana e il Delegato Provinciale Renato Caldarera (vedi foto).


Infine, ma non per ultimi nella scala degli affetti, Giovanna Insana e Renato Caldarera Delegati FIBUR, Cettina Cipriano e Elvira Scarpaci componenti del direttivo nonché le mie più care e vicine compagne di viaggio in questa splendida avventura, e tutti gli amici che si sono uniti a questa maratone della solidarietà.

Questi sono stati i commenti a caldo della Presidentessa del Circolo Elité di Brolo Marietta Scaffidi.
