Intervista con Giovanni Caccamo e Deborah Iurato
– di Saverio Albanese –
Sanremo (Imperia)– Giovanni Caccamo e Deborah Iurato, il siciliano riservato, la siciliana vulcanica, con “Via da qui”, brano scritto da Giuliano Sangiorgi, cantante dei Negramaro, che «focalizza l’attenzione sull’incapacità delle persone nel saper chiedere scusa».
Il cantautore tornato al Festival ad un anno di distanza dalla vittoria tra le “Nuove proposte” con “Ritornerò da te”, canzone da lui scritta e composta (con la quale conquista il Primo Posto Assoluto, il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web), ha recuperato una tradizione che, fino a qualche anno fa, voleva il vincitore della categoria cadetti in gara l’anno successivo, tra i “big”. «La televisione è un mondo nuovo a livello canoro e musicale, almeno per quanto mi riguarda– ha dichiarato Caccamo– e sono tornato al Festival con più maturità ma anche con un pizzico di emozione in più: mi sono ritrovato in gara con artisti che ho sempre ascoltato. Sia io che Deborah siamo arrivati arriviamo a Sanremo in punta di piedi e, chiudere questa meravigliosa gara canora sul terzo gradino del podio è semplicemente fantastico».
Deborah Iurato ha esordito nel 2014 nel talent show Amici di Maria De Filippi, quindi immancabili i ringraziamenti: «Ringrazio Maria. Ci siamo sentite, mi ha incoraggiato e mi ha fatto un grande in bocca al lupo». I due giovani artisti sono stati accompagnati nella ridente città dei fiori dai loro due manager: Mario Lavezzi per Iurato e Caterina Caselli per Caccamo. La Caselli non ha dubbi: «Giovanni ha da subito affascinato tutti noi alla Sugar: una voce non potente ma magica, affascinante ed elegante. Ci ha colpito anche il modo semplice che ha di interagire con il pubblico. Vogliamo continuare ad essere editori che portano ricchezza e Giovanni ha nelle sue corde queste caratteristiche». «Siamo arrivati qui con molta fatica e ora non si molla. Per tutti gli artisti queste è una grande tappa e per loro due si tratta di una unione stupenda tra due voci», ha aggiunto Mario Lavezzi.
La coppia mista è raggiante e parla di come sia nato questo loro incontro musicale: «Questo nostro viaggio è iniziato con un viaggio in Puglia la scorsa estate– prosegue Giovanni –e dall’incontro dell’artista con un amico fraterno e stimato autore: Giuliano Sangiorgi. E’ in quell’occasione che nasce ‘Via da qui’». Passano i mesi di lavoro in studio, il brano si arricchisce e cresce, così come cresce un’altra amicizia: quella con Deborah Iurato: «Tra me è Giovanni è nato un bellissimo rapporto, lui è una persona unica. Ci legano molte cose, non ultima è che siamo entrambi di Ragusa». E’ Deborah che continua a rispondere per prima alle domande dei giornalisti supportata da Giovanni: «Quest’anno ho avuto un pizzico di ansia in meno per la tecnica, ma un po’ di emozione in più per aver gareggiato nella categoria Campioni. Il risultato finale è la classica ciliegina sulla torta di una setti mana semplicemente straordinaria…!».

Attualita, News
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.