Ieri, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Capizzi (ME) ha dato applicazione alla più grave disciplina sanzionatoria in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 luglio 2010, con cui è stato dichiarato lo stato di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti urbani nel territorio della Regione Siciliana fino al 31 dicembre 2012.
La dichiarazione del citato stato di emergenza permette l’applicazione in Sicilia del D.L. 172/2008 convertito in Legge 210/2008, riguardante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti ed in passato già applicato nella Regione Campania.
Nello specifico, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà, per raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti speciali, un 54enne originario della provincia di Catania, che è stato sottoposto a controllo della circolazione stradale, mentre percorreva una via del centro abitato del Comune nebroideo.
In particolare, nel corso delle verifiche effettuate, i Carabinieri hanno accertato che l’uomo stava trasportando a bordo del proprio autocarro rifiuti speciali, in assenza della prescritta autorizzazione, consistenti in materiale ferroso vario.
Nella circostanza, il mezzo di trasporto e tutti i rifiuti speciali sono stati sottoposti a sequestro.

Cronaca Provinciale