Come è stata utilizzata la carta di credito del comune di Montalbano Elicona?
Se lo chiede ora la Procura della Repubblica di Barcellona dopo che l’aveva chiesto l’opposizione consiliare che aveva fatto supporre la notizia criminis attraverso un’interrogazione consiliare e un manifesto murario.
Il sostituto procuratore della repubblica di Barcellona, Giorgio Nicola ha avviato le indagini supportato dall’attività ispettiva dei carabinieri della stazione di Montalbano Elicona.
I reati approdano principalmente al peculato e nell’indagine sono coinvolte sei persone: il sindaco, un ex assessore, il dipendente autista del primo cittadino, il dirigente dell’ufficio tecnico, il responsabile dell’ufficio turistico comunale ed un consigliere comunale di maggioranza.
Sotto la lente ispettiva la trasferta a Sabbioneta, in provincia di Mantova, dove funzionari e amministratori si sono recati per ritirare un premio nell’ambito delle attività dei “Club dei borghi più belli d’Italia” del quale il comune fa parte. Ma anche si vuol far luce su altri “viaggi”.
Il sindaco ha immediatamente evidenziato la trasparenza del suo mandato, ha ricordato che la carta di credito comunale è stata sempre utilizzata per fini istituzionali, ricordando anche che né lui, né gli assessori hanno mai ritirato e ritirano l’indennità di carica, lasciandola nel bilancio comunale.
Il viaggio a Sabbioneta, risale al 2012.