Alla presenza del sindaco, Renato Accorinti, è stato illustrato oggi a Palazzo Zanca il programma della XXI edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos dal direttore artistico, Ignazio Vasta, e dal segretario del comitato organizzatore, Antonio Marcianò.
MILZAMAN – Autoprodotto da La Maladolescenza il video cerca fondi….
Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. Un processo semplice e immediato per aiutare dei giovani a finanziare i primi episodi dell’atipico supereroe palermitano. A realizzare…
CIAO BUD – Ora puoi mangiar fagioli con gli Angeli
Bud Spencer, il «gigante buono» del cinema è morto ieri. Un campione anche nello sport… Alto, grosso, rozzo, – giusto contr’altare del bello, smilzo, romantico e bello Hill,, che poi divenne don Matteo, è stato un “compagno” di viaggio della gioventù di tanti. Eroe dei film visti nei pomeriggi di domenica al cinema o all’oratorio, sganasciandosi di risate,…
REGIE – Il nuovo cortometraggio di Alessandro Pepe su Wehrmacht e Waffen-SS
Il corto, appena pubblicato su youtube, si intitola Solo pochi secondi. L’ambientazione è la campagna circostante Hagenau, cittadina dell’Alsazia su cui si era attestato il fronte difensivo tedesco. Protagonisti del racconto sono alcuni soldati di un plotone della Wehrmacht, coadiuvati da una pattuglia di ricognizione delle Waffen-SS, tutti impegnati in un duro scontro con…
CINEMA – Arriva nelle sale Lo Scambio storia di agghiacciante realtà
Il film “Lo Scambio” di Salvo Cuccia, già in concorso al 33esimo Festival di Torino arriverà nei cinema sul territorio nazionale il 23 giugno. La data è voluta perché il 24 giugno del 1995 ricorre l’anniversario dell’arresto a Palermo del boss di Cosa Nostra Leoluca Bagarella, cognato di Totò Riina a cui la trama è…
MESSINA – 48esima edizione del Fotogramma d’oro Film Festival
Una storica rassegna del cinema indipendente per la prima volta a Messina. La 48esima edizione del Fotogramma d’oro Film Festival è in programma al Cinema Multisala Apollo, dal 25 al 28 maggio, con ingresso libero. Risultano sessantasei i cortometraggi selezionati, in ambito internazionale, con il patrocinio del Comune e dell’Università di Messina.