Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione del consigliere provinciale Roberto Cerreti, capo gruppo MPA, in merito al cedimento della carreggiata sulla strada provinciale 136 San Piero Patti, Raccuja ed Ucria. Di seguito il documento.
Regionale di Messina
Al Signor Assessore ai Lavori Pubblici
e.p.c.                                                         Al Signor Presidente del Consiglio
e p.c.              A Sua eccellenza il Prefetto di Messina
(A RISPOSTA SCRITTA)
Il sottoscritto Roberto Cerreti, Consigliere Provinciale nell’espletamento del proprio mandato;
Rilevato,
che le piogge torrenziali degli ultimi mesi hanno fortemente contribuito ad un inquietante ed allarmante situazione di dissesto idrogeologico nel comprensorio Nebroideo;
che tra le tratte più provate dalle piogge torrenziali degli ultimi mesi vi è la S.P. 136 di collegamento tra i comuni di San Piero Patti, Raccuja ed Ucria, che in diversi punti è interessata da cedimenti strutturali della carreggiata;
che a circa 4 km dal comune di San Piero in direzione Raccuja sulla stessa strada, vi è un cedimento della carreggiata che per circa venti metri risulta scoscesa a valle e senza guarda rail, quindi pericolosissima per il transito di mezzi e persone;
ed inoltre,
che a circa mtl.500,00 dal comune di Ucria in direzione Raccuja, la S.P.136 è stata chiusa al transito a seguito del cedimento della strada, che ha inoltre provocato importanti lesioni al sovrastante fabbricato abitativo;
premessa, l’importanza che la strada Provinciale136 ha nell’economia della vita sociale e lavorativa degli abitanti dei comuni di San Piero Patti, Raccuja ed Ucria;
considerato,
le innumerevoli segnalazioni dei diversi rappresentanti Istituzionali dei suddetti comuni riguardo l’intasamento delle vie deflusso delle acque piovane, causa primaria del dissesto e dei cedimenti nelle tratte stradali;
che trattandosi di una zona montana, è assurdo che i tombini, e più in generale le vie di deflusso piovane non vengano manutenzionate annualmente;ÂÂ
il grande rischio a cui sono esposti i cittadini costretti a gincane tra avvallamenti, cedimenti delle strade e frane;
che le abitazioni nel comune di Ucria, a causa del grave dissesto idrogeologico, risultano interesae da diverse lesioni che mettono a rischio l’abitabilitàdegli immobili;
Che le canalette laterali alla strada sono invase da erbacce, piante e detriti, ed in alcune tratte addirittura ricoperte dall’asfalto;
considerato inoltre,
che da diversi anni non si effettua una regolare manutenzione ordinaria, eliminando le occlusioni ai tanti tombini e più in generale alle vie di deflusso delle acque;
Le SS.LL.:
1.se è intenzione di codesta Amministrazione Provinciale intervenire per garantire l’ordinaria manutenzione e la funzionalitàdelle cunette e dei tombini, eliminando le occlusioni nelle vie di deflusso delle acque piovane, sulla S.P. 136 di collegamento tra i comuni San Piero Patti, Raccuja ed Ucria;
2.se vi è una programmazione di interventi di urgenza per eliminare le criticitàsulla S.P. 136;
3.se sono previsti per l’anno 2010 interventi di messa in sicurezza della S.P.136;
4.e nel caso, i modi e i tempi affinché i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria abbiano inizio.
Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.