Per la grande e unica miniserie tutta siciliana diretta dall’attore Angelo Faraci, la palestra di Gliaca di Piraino, venerdì mattina, si tramuterà in un grande set. Tra i “volti” della fiction anche Carmelo Giuffrè, istruttore di body building, figlio di Gabriella, anche lei istruttrice di fitness, e titolare della palestra, che sarà tra le protagoniste sul set.
A fine dello scorso novembre sono iniziate le riprese della seconda puntata della miniserie siciliana Tv, Ciò che non ti ho detto 2 di cui l’ideatore, lo sceneggiatore, il regista e l’attore protagonista, è l’attore palermitano Angelo Faraci,, che attualmente tra Napoli e Roma sta anche girando delle fiction che andranno sulle piattaforme di Mediaset e Rai.
Faraci, volto noto per i suoi ruoli da caratterista siciliano e per essere stato interprete in diverse fiction e film , dopo un’attenta ricerca di volti nuovi e ambientazioni, rimane comunque in queste settimane fortemente impegnato per realizzare la 2° puntata della fiction, che già vanta un cast stellare.
Così dopo il successo della 1°puntata visibile ad oggi in streaming sulla piattaforma online youtube, dopo il positivo riscontro al cinema in collaborazione per Rai cinema/Sky e progetto di esclusiva per canale sesta rete 215 Dt Sicilia, Calabria, Malta, come fiction ufficiale del sud, ora si punta a bissarne il successo.
Diverse le location dove verranno girati gli “esterni”, non solo a Palermo e provincia ma anche nel territorio messinese ed a confine con l’agrigentino e Catania. Misilmeri, Borgetto, Partinico, Catania e quindi anche Gliaca di Piraino.
Qui si girerà negli spazi della palestra New Olympus. il centro fitness di Gabriella Galofaro (altri siti da rammentare: Parrucheria da Gabriele a Villaciambra, frazione di Monreale; Autofficina di Rosario la Franca situata a Villabate; Paris Bar a Villaciambra; Infinity gold Marketing Gioielleria a Misilmeri; la Sorgente dell’Acqua il ristorante situato a Borgetto; Supermarket Lo Verde a Palermo).
“Ciò che non ti ho detto”- un film che diventa anche un progetto sulla legalità – vede la sua trama come sempre scritta dallo stesso Angelo Faraci che, oltre ad essere il regista, sarà anche l’attore protagonista del film nei panni di un siciliano che si ritroverà costretto dalla realtà familiare che lo rappresenta a essere quello che non è.
Una storia avvincente che profumando di legalità intende lanciare un messaggio importante a tutte le nuove generazioni rispetto a quelle che potrebbero essere le conseguenze catastrofiche se si finisce o si è in certi ambienti o giri.
Il ciak di Gliaca di Piraino vedrà all’opera sotto l’aspetto tecnico Christian La Piana e in scena Giuseppe Lucania visto in “ragazzi fuori”
Soddisfatta ella scelta della sua palestra, per girare alcune scene, la titolare, Gabriella Garofalo coinvolta direttamente in diverse scene, dove già l’attore\regista palermitano ha eseguito alcuni sopralluoghi per definire il taglio delle inquadrature, selezionando anche una serie di comparse..
Una scelta dice Gabriella che gratifica l’impegno messo per realizzare questa bella struttura, e sono convinta che sarà una bella esperienza che condividerò con chi frequanta la palestra e con le ragazze del fitness, che diverranno parte integrante dell’ambientazione e dell’ambientazione..

Angelo Faraci volto noto della fiction italiana visto in “RIS Roma – Delitti Imperfetti” e “Squadra Antimafia”, tanto per fare qualche nome, sta definendo, dalla sede dell’”Ancora cinematografica” di Palermo gli ultimi dettagli, tra logistica, sponsor, e tecnici, per dare il primo ciak dell’unica miniserie siciliana tv, dove una serie di nuovi volti affiancheranno quelli già affermati e di spessore, della 2 puntata della fiction sposata dai circuiti tv nazionali.
Un lavoro che già si annuncia un successo e che vorrà bissare i 300.00 ascoltatori nelle tv e la grande attenzione suscitata dalla prima nazionale al cinema della precedente puntata.
Tutto nasce dal talento di questo giovane, dinamico attore siciliano con la passione per la recitazione ed il cinema.
Lui Angelo Faraci, è un attore completo, dalla grande versatilità che sa identificarsi in ogni tipo di personaggio ed è credibile ogni volta, ed ora, con il suo talento di regista, sa anche dirigere, a sua volta, attori ed attrici.
La sua carriera inizia da un provino a Palermo, la sua città, poi l’attore si è trasferito a Roma per continuare questa bella avventura, approfondire gli studi di recitazione e dedicarsi anche alla regia lavorando, senza risparmiarsi, come attore in svariati set di calibro. (Rex8, Un passo dal cielo 3, 007, Loro chi, Squadra antimafia 6, È arrivata la felicità 2, Boris Giuliano diretto dal grande Ricky Tognazzi e Simona Izzo, nel cast dei corleonesi, I fantasmi di Portopalo con Beppe Fiorello, Romanzo siciliano, Falcone e Borsellino, Il giovane Montalbano, ecc…).
Nel 2019 vedremo Faraci al cinema e in tv con diversi lavori già registrati
A soli 29 anni e dopo 5 anni di carriera Angelo Faraci vanta di un curriculum di tutto rispetto, anche come regista. 6 film scritti, diretti e distribuiti per il cinema e le Tv e vincitore di vari premi di spessore. Ha visto premiati anche Ciò che non si vede e Vite deviate che risultano tra i vincitori del Premio Ribaudo sulla legalità ed anche premiati dal corpo nazionale dei carabinieri sempre come premio alla legalità.
Film di sfondo sociale quelli di FARACI , contro il fenomeno mafioso, contro le droghe, sul femminicidio, il bullismo, l’alcolismo e violenza sui minori, i
Adesso in collaborazione con Rai cinema arriva la seconda miniserie siciliana ufficiale per la Tv dal titolo Ciò che non ti ho detto ancora una volta contro il fenomeno mafioso.
Il film – la prima puntata – ha riscontrato un notevole successo al cinema,in Tv e adesso anche in streaming.