Per votare basta collegarsi al link.
Di può votare sino al 28 settembre
La poesia
Abisso
Odi acque profonde di sale.
Oltre il soffio di Zefiro al sole.
Onde dolci d’intenso fragore.
Ora nude nell’ombra d’un cuore.
Chiara Travaglia è nata a Milano nel 1985. Cresciuta in Sicilia, dove ha conseguito gli studi umanistici, laureandosi in Lettere presso l’Università degli Studi di Messina, ha sentito sin da piccola l’affascinante richiamo della parola, trasformandolo nella sua più grande passione e nella stesura di vari testi in versi e in prosa.
Il Concorso letterario
Dantebus è un concorso letterario per racconti e favole.
Il contest è rivolto a tutti gli autori maggiorenni e in palio ci sono premi fino a 500 Euro e ci si poteva iscriversi sino allo scorso 26 luglio 2021.
Il concorso letterario di racconti e favole “Dantebus” è indetto da Dantebus Edizioni, la prima casa editrice nata da un social network per artisti che conta attualmente circa 70mila iscritti. Il social, Dantebus.com, è gratuito e bandisce concorsi di arte già dal 2018. Il premio mira alla promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea attraverso testi scritti in prosa ed è finalizzato alla scoperta di nuovi artisti.
CARATTERISTICHE DELLE OPERE
Ogni autore può concorrere con un solo racconto o favola in lingua italiana. Il tema è libero. L’opera deve avere al massimo 23.500 battute e deve essere di proprietà dello scrittore partecipante. Testi che violano le norme di buon gusto o costume non saranno presi in considerazione.
I lavori candidati al premio verranno sottoposti a una votazione social, attraverso la giuria popolare che esprimerà la propria preferenza sulla pagina Facebook dove verrà pubblicata ogni singola opera. Ogni racconto o favola sarà votabile per 30 giorni e, grazie a un sistema di riconoscimento automatico, ciascun utente potrà votare una sola volta.
I vincitori saranno decretati in base ai voti così ottenuti e soprattutto alla valutazione di una giuria di esperti. Questi ultimi, infatti, terranno conto dei voti della giuria popolare, senza, però, reputarli vincolanti. La giuria di esperti è composta da: Andrea Rosario Fusco (editore Dantebus), Sergio Cirillo (scrittore e paroliere), Massimo Gherardini (capo redattore Dantebus) e Sara Passarella (vice capo redattrice Dantebus).
PREMI E PREMIAZIONE
I primi tre classificati al concorso letterario “Dantebus” riceveranno premi in denaro come di seguito specificato:
1° classificato: € 500;
2° classificato: € 200;
3° classificato: € 150.
Questo è il link dove poter eventualmente acquistare anche il libro di poesie, https://strumenti.dantebus.com/ebook/collana-poetica-logos-vol-32